1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccola spirale M99
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao,
questa è stata ripresa un po' in anticipo sulla tradizionale "stagione delle galassie", approfittando di un ottimo dicembre. (l'ultima parte della notte suggeriva questo tipo di soggetti)
Info complete e alta risoluzione su: http://www.astrobin.com/170135/
Cieli sereni,

Antonio
-


Allegati:
M99 A2F.jpg
M99 A2F.jpg [ 154.75 KiB | Osservato 1301 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima realizzazione!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deliziosa, una miniatura straordinariamente ricca di dettagli e colore.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 18:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, una galassia poco fotografata ma davvero deliziosa e ben elaborata.
Però...è ora di aumentare la focale :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Andrea, Roberto C, Cristina e Roberto M!
Si, la focale e l'apertura sarebbero già state disponibili da novembre, ma la risistemazione interna all'osservatorio è più problematica del previsto, con la costruzione di una nuova sezione a tetto mobile e svariati strumenti da alloggiare. Il nuovo setup con RC10 semplicemente non ci sta nella posizione attuale e deve essere spostato altrove, ci hanno promesso a breve ormai, vedremo...
Ciao

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gioiello di galassia e di ripresa!con il tuo campionamento e questo ccd per me nonè vantaggioso aumentare la focale. Vedo quel riflesso in basso, del riduttore e fuori asse, ma non si riesce proprio a toglierlo? io ho provato un poco a ruotare la camera e ce ne è di meno, tu hai idee?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Antonio !
Le tue foto sono sempre molto gradevoli !

mahh.. vorrei chiederti ...come fai il bilanciamento dei colori...?

ho ancora il mal di testa perchè oggi mi sono letto la spiegazione di Nicola Montecchiari e il riferimento alla luce delle stelle gv2.
Peggio quando ho letto un altro tipo che diceva che tre scatti con filtri RGB non sono sufficienti , si deve tenere in considerazione l' OIII per le nebulose :crazy:
ma non è da poco perchè si passa dal ciano al verde..
oltre a tutte le altre variabili...
stavo quasi quasi pensando di crearmi un profilo estratto ...come riferimento fisso..
Ciao
Mauro
PS.
Vedo che hai seguito il mio consiglio e hai inserito un artefatto...Khh..Khh..Khh..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie anche a voi per le osservazioni!

Fabiomax: il modo migliore per togliere il riflesso sarebbe togliere il riduttore. Con la ccd ruotata a vari angoli capita comunque un riflesso o due di tanto in tanto. Si è tirato in lungo con le modifiche perchè se si toglie il riduttore bisogna cambiare uno spaziatore e rifare la collimazione, cosa che in remoto prende un bel po' di tempo. Si pensava di fare un giro là per installare il nuovo strumento, non per mettere una toppa a questo per poco tempo...

Mauro: hai visto che stavolta mi hai beccato? :D
Magari domani posto una versione "taroccata" senza riflesso!
Per il colore, uso la funzione di bilanciamento "agnostico" di Pixinsight, che valuta i fattori di correzione sui vari canali esaminando la distribuzione di colore sulle stelle presenti nel frame. Può piacere o meno, io la trovo in generale abbastanza pratica e gradevole, raramente non mi appaga. Prima usavo G2V ma facevo una gran fatica per ottenere un risultato simile... Non pretendo di affermare una verità assoluta, siamo qui a valutare risultati estetici, è giusto che ciascuno trovi la sua strada sperimentando!
Per aggiungere i canali Ha e O3, trovo molto efficace il metodo spiegato in dettaglio da Marco Lorenzi su questo forum uno o due anni fa.
Se hai ulteriori curiosità, chiedi!

Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 2:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
antonio ha scritto:
Mauro: hai visto che stavolta mi hai beccato? :D

:lol: :lol:
Ciao Antonio ,
in riferimento al bilanciamento del colore devo dire che sono felice di quanto letto , sicuramente il riferimento alla classe G2V costituirebbe un approccio da preferire , ma i risultati mi portano a condividere la tua strada.
Ti ringrazio tantissimo...
e ti rinnovo i miei complimenti :wink:

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010