Questa è una vecchia immagine del 2011 fatta con il Cassegrain da 369mm di Frasso Sabino, con focale 2520mm (F/6.85)e la scala d'immagine di 1".30/pixel.
Come al solito e più del solito devo ringraziare Cristina (CFM2004). Insomma la colpa è sempre sua che le elabora cosi bene!
Considerate che non avevo fatto i flat, le stelle erano leggermente allungate al centro (problemi di vento e considerate che l'immagine non era guidata) e molto verso l'esterno per via dei soliti problemi con il riduttore.
Insomma un pò un casino. Quello che vedete e la mediana e somma di 18 immagini da 90sec. Cioè ho mediato in gruppi di 3 le immagini (per pulirle bene da raggi cosmici) e poi sommate.
Così ho dato le immagini a Cristina. Dopo aver corretto gli errori l'ha elaborata (fatevelo dire da lei come ha fatto) ed è uscita fuori cosi. Considerate le poche immagini, praticamente solo 27min, ma a parte un pò di rumore (c'è ne vorrebbero un pò di più d'immagini) guardate i particolari nel nucleo e nelle braccia.
Considerate che tra il centro e le braccia le differenze di luminosotà sono enormi!
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 7/sizes/o/Qui caricata nel forum