1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale reflex?
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
salve
ho un dubbio
possiedo una canon 1100D. ho visto la nuova (relativamente) 100D, molto piccola, col display più grande e col sensore leggermente più grande
poi ho visto la nikon D5100, col display più grande, il sensore decisamente più grande, rumorosità visibile a iso più alti rispetto alla 1100D e se non ho capito male ha anche il liveview come la canon per fare lo zoom per una messa a fuoco nettamente più precisa.
dal momento che le nikon dicono che qualitativamente è un altro mondo per le foto 'normali', per le foto astronomiche è meglio della 1100D?
conviene l'acquisto?
premetto che non ho modificato la canon, non modificherò questa......

p.s. nel caso di acquisto nikon, la mia canon, tenuta nuovissima, con due anni di vita e circa 2500 scatti quanto posso rivenderla?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale reflex?
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tieniti la 1100D che una signora reflex in base al suo costo, devi sapere che in astronomia gli Iso che normalmente si settano son 800 se superi immacabilmente superando 60" di exposizione indurrai rumore a strafottere, le migliorie in astronomia si hanno con CCD raffreddati ma le reflex non raffreddate con il CMOS sono quasi tutte allo stesso livello, se hai possibilità di raffreddare la 1100D vedrai quanto migliora.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale reflex?
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
plissken ha scritto:
salve
ho un dubbio
possiedo una canon 1100D. ho visto la nuova (relativamente) 100D, molto piccola, col display più grande e col sensore leggermente più grande
poi ho visto la nikon D5100, col display più grande, il sensore decisamente più grande, rumorosità visibile a iso più alti rispetto alla 1100D e se non ho capito male ha anche il liveview come la canon per fare lo zoom per una messa a fuoco nettamente più precisa.
dal momento che le nikon dicono che qualitativamente è un altro mondo per le foto 'normali', per le foto astronomiche è meglio della 1100D?
conviene l'acquisto?
premetto che non ho modificato la canon, non modificherò questa......

p.s. nel caso di acquisto nikon, la mia canon, tenuta nuovissima, con due anni di vita e circa 2500 scatti quanto posso rivenderla?

prenditi un altra reflex e modifica la 1100 , che ha un rumore bassissimo, se poi ti costruisci o compri una cold box sei a posto :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale reflex?
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
il sensore più grande della D5100 non si sente proprio?
se il miglioramento è nullo mi tengo la mia.

se volessi prenderci un telezoom per riprese tipo luna, pleiadi o m31
dite che un 55-250 basta o quale consigliate voi?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale reflex?
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Modifica la 1100d che e fantastica con rumore quasi inesistente e pixel abbastanza grandi da 5.2

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010