1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo LRGB: Merope
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti!

dopo aver postato il mio primo tentativo di ripresa col ccd sulla testa di cavallo (bè la mia sembrava più che altro una testa.... di cavolo), vorrei postare il mio primo frutto di ripresa ed elaborazione LRGB. si tratta della nebulosità attorno a Merope, catturata con un WO apo da 80mm ed una atik 16hr. 3 pose da 10 min per L; 2 da 5 min in bin 2x per i canali R,G e B.

non sono riuscito a rendere tutti i colori delle stelle ed inoltre gli errori di inseguimento e messa a fuoco mi hanno costretto a forzare un pò l'elaborazione sui dischi stellari, ma per essere la mia prima prova sono contento.

http://forum.astrofili.org/userpix/154_packed_ultimaxweb_1.jpg

ciao

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
molto bella forse un po' rumorosa per questo mi sono permesso di provare a togliere il rumore...spero che nn ti offendi e comunque ci sarà qualcuno che riesce a fare meglio di me con le elaborazioni, io sono solo in fase di apprendimento ed è anche per questo che nn so come togliere quegli strani effetti attorno alle stelle...

Spero ti piaccia :)

http://forum.astrofili.org/userpix/401_154_packed_ultimaxweb_1_filtered_3.jpg

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Davvero niente male. Ti segnalo però un errore di battitura nella descrizione della foto. E' quanto di meglio posso per ora dirti :)

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, la foto non è male e comunque vedo che hai già identificato da te gli aspetti + critici. Questo è importante !

Mi limito quindi a farti i complimenti ed incoraggiamenti per questo ed i lavori che verranno.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
nicolas ha scritto:
molto bella forse un po' rumorosa per questo mi sono permesso di provare a togliere il rumore...spero che nn ti offendi e comunque ci sarà qualcuno che riesce a fare meglio di me con le elaborazioni, io sono solo in fase di apprendimento ed è anche per questo che nn so come togliere quegli strani effetti attorno alle stelle...

Spero ti piaccia :)

http://forum.astrofili.org/userpix/401_154_packed_ultimaxweb_1_filtered_3.jpg



Ciao Nicolas,
come hai fatto a togliere il rumore?

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti dei commenti!

Già Nicolas, come hai fatto a togliere il rumore? non penso si tratti di un filtro tipo passa basso, altrimenti sarebbe diminuito il dettaglio...

dai, che siamo curiosi..

ciao

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Il rumore l'ho tolto con un programmino che si chiama Neat Image, lo si trova in versione demo gratuita.

Questo dovrebbe essere il link

http://www.neatimage.com/download.html


ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010