1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 4603 la Meravigliosa!
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti... e ben ritrovati dopo una lunga assenza.
Ognuno di noi credo, abbia i suoi oggetti celesti preferiti.
Io sin dalla prima volta che vidi in fotografia questa nebulosa me ne innamorai ...
Tuttavia si trattava di un amore difficile, complicato ...dalle mie zone infatti, lo skyline meridionale è pessimo.
Ho dovuto attendere pazientemente un paio di anni ma poi l'occasione è arrivata.
Non posso dire di essere andato al Giglio appositamente, ma non posso negare che mentre attraversavo il tratto di mare che la separa dalla terraferma già pensavo a lei, la gemma blu del cielo d'estate.
Blu si ma ho cercato di non farmi troppo condizionare dalle sue fantastiche tonalità per concentrarmi invece sulla grande quantità di polvere oscurante che esiste in quella regione.
Riprende questo soggetto mi ha emozionato e spero che la versione finale trasmetta un poco di quella emozione.
Come sempre curiosità, appunti, commenti e soprattutto critiche sono le benvenute.
nuovamente un saluto a tutti.

http://www.alessandrofalesiedi.it/deep-sky/ic-4603/


Allegati:
IC 4603 per forum.jpg
IC 4603 per forum.jpg [ 472.97 KiB | Osservato 840 volte ]

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 4603 la Meravigliosa!
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente meravigliosa! :clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 4603 la Meravigliosa!
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine di grande impatto! Purtroppo la versione per il forum non le rende merito.
Posso chiederti perchè hai scelto di ottenere il verde sinteticamente?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 4603 la Meravigliosa!
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
:shock: azz........ davvero mooolto bella :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 4603 la Meravigliosa!
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Alessandro !IC 4603 Dimensione 4,1' x 4,1' (non la conoscevo)
Bel quadro !
Piace anche l'elaborazione ! se usi ancora la sedia in vimini , non cambiarla perchè funziona bene :mrgreen: :wink:
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 4603 la Meravigliosa!
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' fantastica, un intrico di dettagli e colori, e con "soli" 300min di lum! a f2 è un altro mondo...

Mario

p.s.

credo che anche il giglio abbia fatto la sua parte!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 4603 la Meravigliosa!
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Non si è trattato di un soggetto facile....la difficoltà maggiore è stata quella di raggiungere un compromesso tra definizione e naturalezza, cosa per me non facile ..infatti non è detto che ci sia riuscito.

@Mauro : riguardo la sedia di vimini... rappresenta la mia astronomia, fatta a volte di soluzioni simpatiche anche se discutibili (il mio primo contrappeso fu una bottiglia d'acqua riempita sulla bilancia e il nastro adesivo continua ad essere il mio migliore amico :) insomma uso di tutto...anche le sedie di vimini ...basta che non siano a dondolo :wink:

@Mario: un tempo amavo anche io i tubetti ... ma è stato tante tempo fa ...

@Cristina:ormai è una abitudine Cri, da quando uso il ccd (4 o 5 anni) non ho mai fatto il verde...da prove effettuate infatti non ho notato enorme differenza tra il sintetico e quello ottenuto con il filtro ...
mettici pure che non amo fare crominanze perchè molto scomodo con l'hyper e perchè portano via del tempo alla luminanza..l'ideale sarebbe una seconda ottica munita di sensore a colori per ottimizzare i tempi

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 4603 la Meravigliosa!
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@alessandro :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 4603 la Meravigliosa!
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla faccia che meraviglia! :shock:
Bellissima, bravo! :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 4603 la Meravigliosa!
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Celestiale per rimanere nel colore erry


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010