1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Largo Campo in Auriga
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ripropongo questa foto largo campo con canon 60d tele 75/300 e filtro Baader da 7nm H-alfa
e modificando stile foto in MONOCROMO,nel chiedere se qualcuno ha ripreso con queste condizioni, il luogo in cui sono state fatte le foto
si trova sulla montagna veronese a circa 950m.s.m. i tempi sono indicati su astrobin, quello che mi interessa sapere se si sarebbe potuto evidenziare più segnale, faccio presente che in quella nottata
vi era forte umidità circa 87:90% questo mi ha dato grossi problemi per il fondo cielo.
http://www.astrobin.com/159521/


Allegati:
IC417-103_filtered-1.jpg
IC417-103_filtered-1.jpg [ 434.07 KiB | Osservato 404 volte ]

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo Campo in Auriga
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Riccardo: la ripresa in banda stretta con una Canon 60d soffre di due limitazioni relative alle caratteristiche delle DSLR: solo i pixel rossi registrano l'immagine in banda stretta (1/4 del totale), e il rumore che in base alla lunghezza delle pose diventa importante. Purtroppo non riesco a visualizzare l'immagine su Astrobin, ma la preview sul forum mostra una ripresa con risoluzione un po' bassa e una certa granulosità di fondo. E' comunque importante tentare qualsiasi strada per riuscire comunque a divertirsi anche in condizioni meteo avverse, e sperimentare sempre tecniche nuove; fa parte di un bagalio che poi rimane... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo Campo in Auriga
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ce n'è di roba! Hai provato anche senza filtro? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo Campo in Auriga
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No,ma appena la Luna e meteo lo permettono faccio,è stata solo una prova perchè in effetti con
la dslr filtro h-alfa non sarebbe idoneo, solo in monocromo.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo Campo in Auriga
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se la canon è modificata perchè no?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010