1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2015, 11:58
Messaggi: 99
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti,
sono nuovo del forum e sono un appassionato di astrofotografia (alle primissime armi).
Possiedo una camera Lodestar starlight con la quale vorrei guidare un vecchio LX200 10".
Ho installato il software della camera ed ho incominciato ad utilizzare il software.
Nella manualistica che ho trovato in rete non esiste una guida complete che descrive tutte le funzionalita' del tool,
niente su come utilizzare il software per guidare un telescopio.
Qualcuno mi puo' aiutare.
Grazie
DBologna :obs:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dimitri, benvenuto. Di solito, per utilizzare la Lodestar in autoguida, si utilizzano software di terze parti che fanno molto bene il loro lavoro: su tutti Phd2 http://openphdguiding.org/. Hai bisogno di interfacciare telescopio e Lodestar insieme in modo che possano dialogare, ovviamente la Lodestar deve essere collegata al suo telescopio o cannocchiale guida. Hai anche bisogno di installare i driver Ascom per la Lodestar, che trovi sul dischetto o meglio nel sito Starlight Xpress. Una volta che montatura (LX200) e Lodestar sono connessi insieme, sarà facile effettuare la calibrazione della stella guida ed iniziare a riprendere.

Allego anche una delle tante guide che si trovano facilmente in italiano. Questa è di Eminem2Pac's Blog: http://eminem2pacblog.blogspot.it/2014/ ... guida.html

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2015, 11:58
Messaggi: 99
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto,
comincerò con lo scaricare il software di guida PHD2 , installare i driver ASCOM e leggerò il documento che mi hai indicato.
Ancora Grazie
Ciao
Dimitri Bologna

:look:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Dimitri,
d'accordo con cosa Roberto ha detto. PHD2 dovrebbe funzionare bene per te.
E inoltre, il vecchio LX200 è il migliore. :D
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2015, 11:58
Messaggi: 99
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mark.
:look:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010