1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC1528 tanto per...
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sperando di poter ripartire quest'anno, ho trovato nell'hard disk quest'ammasso che avevo puntato lo scorso anno,il 26 ottobre, in una delle mie ultime nottate di prova.
E' in bin2 con 5 minuti e 6 pose per canale, qsi 583 e rc 8 gso ridotto a f5,6.
Per riprendere un poco la mano ho provato a fare la somma e lo posto solo perchè, a torto o a ragione, non è super ripreso. Credo che sia più terreno dei visualisti.
Ciao,
Fabiomax

Allegato:
NGC1528_f.jpg
NGC1528_f.jpg [ 467 KiB | Osservato 800 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1528 tanto per...
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Molto bello. Bellissimi i colori delle stelle. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1528 tanto per...
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ammasso che non conosco minimamente. L'immagine sembra molto bella, però!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1528 tanto per...
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' ora di darsi da fare!!!
Bentornato. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1528 tanto per...
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ammassi aperti non sono molto fotogenici, secondo me, come tipo di oggetto celeste e quindi meno gettonati nella fotografia astronomica, in media.
Però con qualche effetto e trucchetto, tipo esaltare la saturazione delle stelle, sono comunque un bel vedere!
Ed il tuo non fa eccezione. Hai fatto bene a pubblicarlo. :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1528 tanto per...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Si in effetti gli ammassi sono un soggetto che può diventare interessante saturando le stelle dei vari colori. Proverò a farlo!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1528 tanto per...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Fabiomax !
i colori delle stelle sono proprio belli !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1528 tanto per...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
concordo con chi mi ha preceduto,davvero molto molto bella :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1528 tanto per...
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio è come se avessi dedicato un brano agli invisibili ...a quelli che non compaiono mai sulle copertine dei giornali
ma che non per questo non esistono e non sono degni di interesse ...
Il tuo brano è la tua immagine, gli invisibili, ovvero i quasi mai fotografati sono gli ammassi aperti
eppure forse stiamo dentro ad uno di essi.
Anzi dentro di esso c'è una bella doppia : il nostro sole e proxima distanti solo qualche primo d'arco l'uno dall'altro agli occhi di un occhio alieno posto solo a poche decine di al dalla terra :-)
Bella l'immagine: trasmette un bel senso di infinito ...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1528 tanto per...
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Mauro ed Alessandro.
Alessandro, il tuo commento mi sta facendo rivedere con altri occhi la mia foto, grazie!
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010