Mi risultava difficile formulare un titolo sufficientemente esplicativo, provo ad esporre meglio la causa della mia incertezza.
Il 13-01-15 inizio a riprendere M81-M82 ed accumulo la prima ora di pose da 3 minuti/iso800, con un buon fondo cielo, come visibile dal grezzo che allego.
La seconda occasione di riprendere le due galassie, mi si è presentata il 19-02-15, ma nelle stesse identiche condizioni di ripresa, ottengo pose decisamente peggiori.
Pongo a confronto i Raw con l'oggetto posizionato esattamente al meridiano, nella prima sessione alle ore 02.38 in presenza di mezza Luna e nella seconda alle 00.15 in totale assenza di Luna.
Allegato:
IMG 13-01-15.jpg [ 431.41 KiB | Osservato 665 volte ]
Allegato:
IMG 19-02-15.jpg [ 433.21 KiB | Osservato 665 volte ]
Nonostante la mezza Luna, nella prima serata, ho ottenuto un fondo cielo decisamente più scuro e si iniziano a distinguere i bracci di M81, mentre nel secondo tentativo agevolato dall'assenza della Luna, ho un fondo cielo rossastro privo di dettagli significativi.
Localmente le luci del vicinato sono sempre le stesse, com'è spiegabile quest'enorme differenza? Umidità nell'aria?
Specifico che le ottiche, grazie agli accorgimenti che adotto da qualche mese, restano sempre perfettamente asciutte.
In conclusione, che faccio con le pose della seconda serata, le cestino tutte oppure provo ugualmente a sommarle a quelle buone della prima serata?