1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce "ghezz" IC 405
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima immagine prodotta all'osservatorio ghezz 2.0 da parte mia.
Va innanzitutto detto che il setup non è ancora ottimizzato, mi mancano i raccordi per una corretta distanza spianatore/CCD (e si vede), la flatbox non è ancora operativa e ci sono ancora alcuni accorgimenti/messe a punto da fare.
Dal punto di vista dell'automazione funziona tutto egregiamente grazie al lavoro di Ivaldo.
Oltre al nuovo osservatorio era ormai giunta l'ora di darsi da fare per migliorare l'elaborazione imparando finalmente ad utilizzare in modo almeno decente PixInsight.
In questa immagine mi sono "aggrappato" a tutorial trovati in rete grazie ai quali ho potuto seguire una certa logica nel processo elaborativo (senza andare ad michiam come facevo prima). Pur avendo sicuramente applicato parametri approssimativi alla fine l'immagine va nella direzione che ritengo corretta.
Alcune cose mi sono scappate di mano (segnatamente le stelle luminose un po' eccessive) e anche a livello di saturazione/contrasti/fondocielo non sono ancora convintissimo.
I dati:
Tele TSApo102 flat su eq6, CCD QHY10 @ -30, 18 pose da 15 minuti, calibrazione con dark e bias (i flat mancano ancora).

Pareri/suggerimenti ben accetti.

Ciao

Allegato:
ic405finale nuova1500.jpg
ic405finale nuova1500.jpg [ 624.41 KiB | Osservato 753 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce "ghezz" IC 405
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Io personalmente la trovo molto bella con colori piacevolmente bilanciati. Bravo!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce "ghezz" IC 405
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Dal punto di vista dell'automazione funziona tutto egregiamente grazie al lavoro di Ivaldo.
Allegato:
ic405finale nuova1500.jpg

A me il duro lavoro, a te la gloria.
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce "ghezz" IC 405
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un bel risultato! Forse le stelle sono un pelo invadenti (ma l'avevi già sottolineato tu), per il resto mi sembra una bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce "ghezz" IC 405
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao io la vedo un po' scura,può darsi che sia il mio schermo, cmq è un buona immagine

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce "ghezz" IC 405
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima direi!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce "ghezz" IC 405
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie x gli apprezzamenti.
Ho un paio di riprese da elaborare, spero in questo modo di prendere maggiore confidenza con il processing e magari ritornare in seguito su questa immagine e valutare eventuali miglioramenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010