1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 417, seconda immagine remota...
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...anche se in effetti é stata la prima ripresa.
Soggetto per me piuttosto rognoso, in quella zona c'é un sacco di "roba" e in fase di elaborazione la tentazione di tirarla fuori mi porta regolarmente fuori rotta.
Ho cercato di darmi una regolata :mrgreen: , boh?!, dopo tre ore dietro il monitor non sono mica tanto sicuro di quel che vedo.
Nel campo si vedono anche i due ammassi NGC 1907 e NGC 1912 alias M38 mentre in basso la nebulosa NGC 1931.
Su tutto il campo vi sono tracce di idrogeno che magari richiederebbero una ripresa apposita in Ha. Per le mie capacità erano un po' troppo sotto e ho evitato di massacrare la ripresa, quello che si vede bene, per il resto pazienza :D .
Dati: 24x10 min @-30 QHY10, TSApo 102 f/5.25, dark, bias, niente flat.

Allegato:
IC417@1500.jpg
IC417@1500.jpg [ 866.1 KiB | Osservato 376 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 4:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Teo s'è rimesso finalmente in moto. Molto bene. Quegli spike finti non si possono guardare: sembrano i miei.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Il Teo s'è rimesso finalmente in moto. Molto bene. Quegli spike finti non si possono guardare: sembrano i miei.


Ma i tuoi sono veri :mrgreen:
Ok capo, rimetto i fili quando saliamo a sistemare raccordi e flat panel (senza spike 'un ce la faccio :oops: ).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel campo e bei colori!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina, sempre molto gentile :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010