...anche se in effetti é stata la prima ripresa.
Soggetto per me piuttosto rognoso, in quella zona c'é un sacco di "roba" e in fase di elaborazione la tentazione di tirarla fuori mi porta regolarmente fuori rotta.
Ho cercato di darmi una regolata

, boh?!, dopo tre ore dietro il monitor non sono mica tanto sicuro di quel che vedo.
Nel campo si vedono anche i due ammassi NGC 1907 e NGC 1912 alias M38 mentre in basso la nebulosa NGC 1931.
Su tutto il campo vi sono tracce di idrogeno che magari richiederebbero una ripresa apposita in Ha. Per le mie capacità erano un po' troppo sotto e ho evitato di massacrare la ripresa, quello che si vede bene, per il resto pazienza

.
Dati: 24x10 min @-30 QHY10, TSApo 102 f/5.25, dark, bias, niente flat.
Allegato:
IC417@1500.jpg [ 866.1 KiB | Osservato 376 volte ]