1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
Vi presento una delle mie nebulose preferite, la nebulosa cono che finalmente dopo lungo tempo sono riuscito a riprendere.
Solita composizione LRGB.

Per dettagli sulla ripresa vi rimando a questo link :
http://www.massimotosco.it/NGC2264_tsa.html


Allegati:
NGC2264.jpg
NGC2264.jpg [ 827.25 KiB | Osservato 507 volte ]

_________________
www.massimotosco.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca, che bella!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esecuzione perfetta!!! Colori, pulizia complimenti!!

Ma sbaglio o prima utilizzavi un altro CCD?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, complimenti :) .

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Molto bella, Massimo! Vedo che il TSA102 ridotto f/6 è meglio corretto nei bordi dell'8300 rispetto al mio vecchio FS102 f/6. Immagino non regga comunque una delle full-frame 11000 che hai usato in precedenza, o sbaglio?
Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 13:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo, è sempre un piacere vedere una tua nuova immagine!
Questa è molto bella, in particolare mi piacciono le delicate tonalità azzurine della nebulosa.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero notevole, anche se a primo acchito trovo i colori un po' "forti", ma si tratta ovviamente di gusto personale.
Di certo hai fatto lavorare al 100 per cento tutta l'ottima strumentazione che avevi.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.

@ Nepa
Con il tsa non ho ancora provato l'11000. In teoria dovrebbe funzionare, lo spianatore è garantito per un cerchio d'immagine di 50 mm.

@ Antonio
Come dicevo, in teoria dovrebbe funzionare. Appena ho la possibilità proverò sicuramente.


Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Regge, regge.
Il Tsa 102 con il suo riduttore-spianatore funziona in maniera ineccepibile anche su un ccd di grande formato e parlo per esperienza diretta avendo utilizzato con una reflex. E' il minimo, visto il costo del riduttore ... :(

Saluti
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Cono
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Tanto meglio allora! Evidentemente si tratta di un riduttore/spianatore di nuova generazione, perchè quello in dotazione al FS102 era stato sviluppato ai tempi delle reflex a film per il formato 24x36, ma già con i pixel piccoli delle reflex digitali saltavano fuori tutte le magagne... Peggio ancora con il KAF8300 mono.
Giusto per chi è appassionato alla storia della strumentazione!
Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010