1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2237 di quasi fine stagione.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi ho deciso di mettermi alla prova con la mia Sbig 8300M, acquistata qualche anno fa e ma mai usata per pigrizia, al momento di agganciare la camera al tele ho sempre preferito l'alternativa Bayer molto più semplice in post-produzione.

Questa che vi presento è la mia prima prova seria " lo so è una parola grossa" con una ripresa LRGB e con la sua tecnica di post-produzione, che dopo ore di lettura nel web sono riuscito a carpire almeno in parte.

Dopo tre sere di riprese effettuate dal centro urbano dove abito e due pomeriggi con la testa sul PC nel tentare di usare luminanza/ colore/Dark/Flat il risultato è questo.
38 esposizioni da 600s con un filtro Idas LPS2 per la luminanza, 10 esposizioni da 600s per colore con filtri RGB Astronomik.

Camera Sbig 8300M al fuoco di un telescopio Apocromatico Apm 130mm f6 ridotto a f3.6, il tutto su montatura Gemini G42.

Ogni critica e suggerimento di chi usa queste camere è benvenuto. :please:



Elio Magnabosco.


Allegati:
Rosetta-LRGB.jpg
Rosetta-LRGB.jpg [ 951.31 KiB | Osservato 1082 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 di quasi fine stagione.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio la foto è bella..bho però secondo me c'è qualcosa che non va, la vedo al di sotto dei tuoi soliti standard.. Vediamo se qualcuno che utilizza le mono può dare qualche indicazione utile...

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 di quasi fine stagione.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio, una gran bella immagine, io me la sogno! Trovo un equlibrio naturale, non soggetivamente esasperato come in altre in giro per la rete.
Lo so che non c'è limite alla perfezione, comunque sia, un standard elevato a mio modesto avviso.
Come va col 60 ?
Buon lavoro a presto,
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 di quasi fine stagione.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio,ottimo lavoro, trovo l'immagine molto bella colori naturali e ben elaborati, come inizio con il nuovo ccd mi sembra molto ben riuscito.
cmq vedo che continui a sfornare foto dal tuo sito che defi nisci cittadino cosa dovremmo dire noi da Verona :facepalm: :cloud: :matusa:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Ultima modifica di RIKI il mercoledì 25 febbraio 2015, 14:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 di quasi fine stagione.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto dettaglio, belli i colori, forse un po' cupa. ma per essere la prima immagine ottenuta con il ccd direi che si tratta di un risultato eccellente.
Saluti
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 di quasi fine stagione.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Anch'io la trovo un pelo scura, ma per il resto mi sembra un buon risultato.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 di quasi fine stagione.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'attenzione dedicatami.
Paolo i lavori al 60 cm sono quasi terminati, praticamente lo abbiamo quasi rifatto, la settimana scorsa con Luciano, Flavio e Roberto abbiamo fatto alcuni test su messa a fuoco, inseguimento e inseguimento con autoguida, tutto perfetto. :ook:

RIKI: qualche giorno ti invio una foto da dove opero così te ne rendi conto. :facepalm:

alphascorpio, Nepa, cfm2004 : Aimè mi pareva scuretta anche a me, anche se guardando l'istogramma non si direbbe, purtroppo me ne sono accorto solo alla fine.

Elio.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 di quasi fine stagione.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravi ragazzi, complimenti per il recupero dello strumento. Spero di vederlo in azione!
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010