1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto ccd a colori
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
mi farebbe piacere avere una vostra opinione riguardo alla scelta di un ccd a colori. Lo userei con un rifrattore 115/800 e talvolta con un TAL ridotto a 1600 di focale. Avrei trovato tre candidati: STF 8300C, pixel da 5,4 micron, 8MP, prezzo 1830 €- Starlight Trius color,pixel da 6,45 micron, 1.5MP, 1881€ e QHY8L, pixel da 7,4 micron, 6MP, 1350 €.
Sono perplesso per la bassa risoluzione della Trius, che ,peraltro, ha il vantaggio della camera del sensore sigillata con azoto.
Grazie per le risposte e cari saluti

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto ccd a colori
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao io possiedo una qhy8l e posso dirti che è una buona camera CCD..nulla a confronto rispetto ad alcune monocromatiche ma sicuramente meglio delle reflex..soprattutto in piena estate!
Te la consiglierei anche in relazione al prezzo..

Mentre ho letto solo pareri negativi sul kaf8300 a colori..pare che sia abbastanza rumoroso..

Ci sarebbe anche la qhy10 che è una camera interessante..ma dipende anche dal tuo budget!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto ccd a colori
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PS l'1,5 MP della starlight non lo considererei neanche..più che altro proprio per la dimensione francobollo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto ccd a colori
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qhy10 si puo trovare nuova sui 1500

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto ccd a colori
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voto anche io per la QHY10, per via del sensore Sony che è davvero poco rumoroso, e del prezzo che è stato ribassato di un bel po'. Va benissimo con il 115/800. la Starlight Xpress Trius con pixel da 6.45 uM (SX 814) costa oltre 3000 € (se parliamo della stessa CCD). In teoria, su una CCD OSC non spenderei più di tanto, magari poi senti il bisogno di passare al monocromatico.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto ccd a colori
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i pareri. Penso di scegliere tra la qhy8 e la 10, giusto non svenarsi per una OSC.Mi vergogno un pò a dirlo, ma ho una SBIG ST8 con ruota portafiltri (e filtri....!), ma non ho mai abbastanza tempo e voglia di fare mille pose, mille flat, mille messe a fuoco etc...
Roberto: la Trius a cui mi riferisco è la 825C, 1800€, sul sito della Skypoint.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto ccd a colori
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche Starlight Xpress ha messo in produzione le CCD basate sull' ICX285. Quello che è certo è che sicuramente quanto ad elettronica e ad accuratezza costruttiva sono un altro pianeta, rispetto alle QHY. Però il campo inquadrato, a parità di campionamento è un po' limitato..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010