1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elmo di Thor-vajanica
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mercoledì 11, aspettando che si facesse l'ora giusta per riprendere M81 ed M82, delle quali non ho ancora la classica foto che le ritrae assieme, ho seguito le scie dei vascelli vichinghi, che mi hanno portato sulle tracce del mitico "Elmo di Thor".
Il cielo di Torvajanica, come sempre non agevola la cattura, infatti stavolta vi risparmio la visione della singola posa, perchè tanto la nebulosa è quasi del tutto invisibile.
La somma di 41 pose da 180" ad 800iso, calibrate con 14 dark, 20 flat e dark-flat, 20 bias (i dark erano del mese scorso), mi consente comunque mettere in bacheca il divin copricapo.
La temperatura del sensore si è attestata sui 15° e, per la cronaca, la ripresa delle galassie di cui sopra, è sfumata causa improvviso e persistente annuvolamento.

Consigli per questa Ngc2359?

Immagine
Allegato:
Ngc2359 L'Elmo di Thor 11-02-15.jpg
Ngc2359 L'Elmo di Thor 11-02-15.jpg [ 767.71 KiB | Osservato 1245 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elmo di Thor-vajanica
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
risultato oltre le aspettative, dato il cielo! :clap:
Davvero bravo!
Ovviamente manca il rosso :mrgreen:

E non ho niente da suggerire! :silent:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elmo di Thor-vajanica
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie!
Essì, stavolta nemmeno una traccia di rosso :roll: , se non sorgeranno altri imprevisti, dovrebbero essere gli ultimissimi scatti senza idrogeno :)

Comunque valeva la pena provarci già solo per il titolo :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elmo di Thor-vajanica
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vero, da medaglia, anche solo per la "j" :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elmo di Thor-vajanica
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15918
Località: (Bs)
Soggetto non facile.
Bel risultato.
Bella anche la sintesi brillante del titolo.
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elmo di Thor-vajanica
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea mi ha rubato l'unico commento che mi veniva in mente (manca il rosso).... :mrgreen:
Bel lavoro, soprattutto per una reflex non modificata! Fra l'altro ho anch'io una 450D e mi sa che è ora che inizio a provarla anche sul profondo cielo le rare volte che mi capita di trascorrere un fine settimana in zone di montagna con poco inquinamento luminoso! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elmo di Thor-vajanica
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Col raffreddamento naturale dei siti montani, merita sicuramente di essere inserita nel setup del week-end, specialmente se modificata, altrimenti ovviamente farai scelte mirate ad evitare soggetti "idrogenati".

Per quanto mi riguarda, questo mese dovevo provvedere a modificare la mia, ma ho dovuto badare alla micia appena sterilizzata, ora che è tornata in libertà ed ho bonificato dai peli la stanzetta adibita al bricolage (che era diventata il suo lunapark! :facepalm: :D ), potrò presto attrezzarmi. :wink:

andreaconsole ha scritto:
vero, da medaglia, anche solo per la "j" :mrgreen:

ippogrifo ha scritto:
Soggetto non facile.
Bel risultato.
Bella anche la sintesi brillante del titolo.
:ook: :ook: :ook:

Grazie grazie :ook:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elmo di Thor-vajanica
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella considerato che l'hai fatta da casa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elmo di Thor-vajanica
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E chi mi smuove da qui :lol:
Nelle sporadiche uscite (nei periodi caldi) preferisco osservare.
Grazie Sun! :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elmo di Thor-vajanica
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
uno dei peggiori titoli della storia del forum! :clap:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010