1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: doppio ammasso
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti! chiedo innanzitutto di perdonare la mia scarsa pazienza a rovistare in questa sezione per cercare la risposta alla mia domanda che forse qualcuno, in passato, avrà già fatto... :please:
Ho una foto (che non ho fatto io) del doppio ammasso nel Perseo con il fondo chiaro per la troppa luce e poi ho photoshop... unendo queste due cose, come posso ottenere un bel cielo nero su quella foto?
vi ringrazio anticipatamente

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppio ammasso
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! E' piuttosto semplice quello che devi fare:
-Caricare la foto su PS
-Menu Immagine>Regolazione Livelli
Ti si apre una mascherina con la curva dell' istogramma, sotto quella hai 3 Freccette rivolte verso l'alto in corrispondenza di tre finestrelle in cui c'è scritto rispettivamente da sinistra a destra 0-1,0-255. Sposta la freccettina più a sinistra alla base della curva dell'istogramma alzando il livello del valore 0 ad un valore X che cambia a seconda di quanto hai chiaro il fondocielo, ovvero le luci basse.
Consiglio di non scurire troppo il fondocielo per non perdere del materiale.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppio ammasso
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Hi Katia !
Come detto da Astroaxl quella potrebbe essere una strada...
anche se con lo stesso software si possono percorrere diverse soluzioni...
Prova a dare un occhio eventualmente anche qui
http://www.renzodelrosso.com/articoli/e ... mpleta.htm
e anche ad altre info fornite da questo autore (che saluto) :wink:
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppio ammasso
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molte grazie ad entrambi!! Proverò e farò sapere cosa ne sarà uscito. .. :D

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppio ammasso
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
In PS , quando voglio scurire (momentaneamente) il fondocielo , vado su "curve" e nella finestra che si apre seleziono "contagocce" "seleziona punto di nero" e vado a cliccare un punto dove (paradossalmente) non è poi tanto nero...That's is....Poi però non salvo e faccio con l'istogramma....Spero ti possa essere utile...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppio ammasso
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ai vostri consigli ora é decisamente migliore :clap: :thumbup:

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppio ammasso
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
..foto...??

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010