1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, posto il primo tentativo di fotografia del profondo cielo con autoguida effettuato il 13.02.2015,
Strumentazione:
Eq5 Synscan
nikon D700 e nikon 180 f2.8
Intervallometro a filo
orion guide scope 50mm
Qhy5 L II

Ero a 1900m e -10°C sul balcone di casa in montagna e a causa di nuvole di passaggio sono riuscito a strappare 6 scatti da 240 sec iso 800 @f4 e 9 scatti 120sec iso 1600 @f4.

Software:
PHD2 per le riprese
DSS stacking e sottrazione dark e bias
Photoshop CS5 elaborazione

Allego il risultato, commenti critiche e suggerimenti molto ben accetti!

Io sono molto soddisfatto visto che è il primo tentativo e che la camera di ripresa e di guida erano montate su una barra "multifunzione" con delle viti a brugola..


Allegati:
orione.jpg
orione.jpg [ 831.32 KiB | Osservato 1221 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
prova a schiarire un pò il fondo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pering ha scritto:
prova a schiarire un pò il fondo


Grazie della dritta, proverò!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fondo cielo schiarito, meglio?


Allegati:
schiarito forum.jpg
schiarito forum.jpg [ 555.78 KiB | Osservato 1151 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mooolto meglio!
bellissima!
complimenti per la prima
il nucleo di M42 avrebbe avuto bisogno di una esposizione più breve, perfezionerai alla prossima occasione.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fondo ancora scuretto, e cmq mi sà eri fuori fuoco....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pierpaolo_P ha scritto:
Mooolto meglio!
bellissima!
complimenti per la prima
il nucleo di M42 avrebbe avuto bisogno di una esposizione più breve, perfezionerai alla prossima occasione.

Eh, le nuvole non mi hanno lasciato il tempo..però l'idea era di fare qualche scatto da 30sec..
Grazie per i complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Fondo ancora scuretto, e cmq mi sà eri fuori fuoco....

Per il fondo, e in generale l'elaborazione devo ancora esercitarmi un sacco...non ho l'occhio per i particolari..

Per il fuoco invece mi sembrava di essere ben a fuoco, ho messo a fuoco mentre c'era ancora luce sulla cima di una delle montagne li intorno distante più di un paio di km..
Con l'applicazione del plug in di riduzione del rumore ho privilegiato l'omogeneità alla definizione..può essere questo il motivo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco come dovrebbe essere le stelle.


Allegati:
schiarito forum.jpg
schiarito forum.jpg [ 373.41 KiB | Osservato 1101 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Ecco come dovrebbe essere le stelle.


Posso chiederti come hai fatto? perchè effettivamente l'aspetto è molto migliorato.

Io ho provato con il filtro "minimo" in photoshop ma con scarsi risultati..

Grazie mille!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010