1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 ANNEGATA NEL RUMORE..
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' inutile dal mio sito osservativo non riesco a cavare immagini pulite 4 serate di sereno ma con umidità elevata e tac, tutti i frame annegati nel rumore che provocano poi gradienti derivanti dall IL.
MEADE SC 12" F10
ATIK 383L A -20° c
FILTRO IDAS LPS-2
25X300S FILTRO C
7X300S RGB
autoguida OAG teknosky deluxe + Atik TITAN.
montatura g53f
che faccio sposto tutto alle canarie ?
somma
Allegato:
M63-LRGB-1.jpg
M63-LRGB-1.jpg [ 298.12 KiB | Osservato 769 volte ]

somma solo L
Allegato:
M63-L.jpg
M63-L.jpg [ 188.86 KiB | Osservato 769 volte ]

singolo frame filtro R
Allegato:
M63-002R.jpg
M63-002R.jpg [ 415.69 KiB | Osservato 769 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 ANNEGATA NEL RUMORE..
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ho dato una ritoccatina ma vedo da altri imager che per titare fuori qualcosa ci vogliono almeno 10h di esposizione con un f10 e ccd.


Allegato:
M63-LRGB-3A.jpg
M63-LRGB-3A.jpg [ 948.83 KiB | Osservato 756 volte ]
:obs: :look:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 ANNEGATA NEL RUMORE..
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
Gli ho dato una ritoccatina ma vedo da altri imager che per titare fuori qualcosa ci vogliono almeno 10h di esposizione con un f10 e ccd.


Proprio così, poi se riprendi da un sito inquinato...
Cmq il dettaglio a 3000 mm di focale non è affatto male...
Forse in elaborazione potevi spingere di più...

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 ANNEGATA NEL RUMORE..
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me non è niente male considerando la focale di ripresa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 ANNEGATA NEL RUMORE..
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 23:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me non è un cattivo risultato!
Solo che, appunto, 2h di luminanza a f/10 da un sito inquinato sono un po' pochine...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010