1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M101 f/10 con guida Lodestar & IR
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
ho voluto testare la nuova camera guida Lodestar x2 .
Nella sera del giorno 07.02 il sereno era dalla mia parte e dopo un pò di tempo impiegato a tarare la camera guida ed a ricordarmi come usare PHD Guiding , ho raccolto circa 60 frames da 300sec .

Ieri sera a sentire il meteo doveva essere una rerata fantastica , invece dopo aver installato tutto , verso NORD ho sempre avuto nuvole , tali da non poter utiizzare nessuna delle foto ottenute.

Cosi ho utilizzato solo i primi 60 frames...
La camera Lodestar và alla grande , molto sensibile , mi trovo meglio rispetto alla camera precedente.
Una volta stabilizzato il sistema la Advanced VX guidava a +4-4 con alcuni picchi sopra , direi quindi molto bene.

Ditemi se vi sembra passabile questa M101 a f/10 :)


Allegati:
M101_web.jpg
M101_web.jpg [ 974.23 KiB | Osservato 1534 volte ]
Immagine2.jpg
Immagine2.jpg [ 436.33 KiB | Osservato 1534 volte ]


Ultima modifica di MauroSky il giovedì 12 febbraio 2015, 20:16, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 f/10 con guida Lodestar
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Onestamente con 60x5m mi sarei aspettato più segnale ed invece vedo l'immagine molto buia; relativamente alla guida +4"/-4" non è che sia proprio una gran guida: se la guida era "fuori asse" con il C8 c'è qualcosa da rivedere perchè l'errore è troppo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 f/10 con guida Lodestar
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13040
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti sei scelto un soggetto davvero ostico per fare la prova! A me sembra una gran bella immagine, perchè già questa galassia è poco luminosa di suo, poi lavorando ad F/10 tutto diventa più difficile! Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 f/10 con guida Lodestar
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
RMS 2.6" in AR in effetti è un pò alto poi dipende dal campionamento del sensore di ripresa.
Prova a inseguire una stella non satura ma bella luminosa, la lodestar è rumorosa e se prendi una stella debole il rumore ti falsa il centroide.
se non trovi una stella bella luminosa puoi alzare il tempo di esposizione .5s mi sembrano un pò pochini, io di solito vado a 4 sec.
Poi dipende anche dal seeing qui da me è sempre brutto quando va bene è intorno a 4".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 f/10 con guida Lodestar
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
vaelgran , apprezzo la tua franchezza ,
vaelgran ha scritto:
Onestamente con 60x5m mi sarei aspettato più segnale

sapevo che a f/10 avrei avuto bisogno di raccogliere più segnale , per questo volevo fare almeno due serate , meteo permettendo.
vaelgran ha scritto:
ed invece vedo l'immagine molto buia

In effetti in origine sarebbe più luminosa , tenere un pochino più bassa la luminosità è stata una scelta.
Ultimamente mi sono divertito ad eleborare files di diverse origini , IRSA , CCD e devo dire che maneggiare questi files è come maneggiare una tavola di legno , corposi , con spessore , robusti , in grado di sopportare una elaborazione .
Lavorare i files della mia reflex è più difficile , più simile ad un foglio di carta anche se robusta .
Per esempio avrei potuto agire in diverse maniere nel rumore , ma sinceramente piutosto di snaturare completamente il contesto , preferisco il rumore originale , anche se non la ritengo una regola generale.
Forse qualcuno potrebbe rispolverare il concetto di nettezza ?
vaelgran ha scritto:
relativamente alla guida +4"/-4" non è che sia proprio una gran guida: se la guida era "fuori asse" con il C8 c'è qualcosa da rivedere perchè l'errore è troppo.

Prima di caricare il grafico ,ho cercato un pò in giro dei riferimenti alla mia montatura Celestron , ma non ho trovato un granche.
Cioè , se sapessi che potrebbe guidare es. a +2-2 fisserei questo come obiettivo.
Se tu avessi qualche info te ne sarei grato.

@Cristina
grazie per l'incoraggiamento !...il bello belle lunghe focali è proprio che sono più "delicate"...

@Pering
quella sera le stelle guida erano tutte un pò così...sarà proprio il seeing...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 f/10 con guida Lodestar
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Cioè , se sapessi che potrebbe guidare es. a +2-2 fisserei questo come obiettivo.
Se tu avessi qualche info te ne sarei grato.


Purtroppo non ho info in merito alla tua montatura, dicevo solo che 8" (4"+4") "guidati" mi sembrano un po' tantini ma poi occorre vedere come hai settato PhD, giochi/backlash della montatura, vento, bilanciamento, ecc.... insomma come al solito quando si ha a che fare con montature commerciali e focali impegnative si finisce per scontrarsi sempre con queste cose, è inevitabile. :D

Relativamente all'immagine ho capito, hai cercato di tenerla per quanto possibile naturale così come uscita dallo stacking: giusta scelta per lavori ma magari un pizzico di elaborazione in più per immagini estetiche.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 f/10 con guida Lodestar
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
vaelgran ha scritto:
giusta scelta per lavori ma magari un pizzico di elaborazione in più per immagini estetiche.

Ho provato a farne due versioni diverse , in effetti qualcosina in più ne esce...


Allegati:
Commento file: aumentato la luminosità solo delle strutture
M101_3.jpg
M101_3.jpg [ 996.92 KiB | Osservato 1410 volte ]
Commento file: aumentato la luminosità globale
M101_2a.jpg
M101_2a.jpg [ 916.79 KiB | Osservato 1410 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 f/10 con guida Lodestar & IR
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
e la versione ROCK 8)

http://www.astrobin.com/155829/

..stop...


Allegati:
M101_3_IR_SPIKE_ASTROBIN_FORUM.jpg
M101_3_IR_SPIKE_ASTROBIN_FORUM.jpg [ 902.94 KiB | Osservato 1374 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 f/10 con guida Lodestar & IR
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
bella l'ultima...infernale come sempre , ormai è la tua firma... :mrgreen:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 f/10 con guida Lodestar & IR
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
[attachment=0]dastardly.jpg
Pit 01 ha scritto:
bella l'ultima...infernale come sempre , ormai è la tua firma... :mrgreen:

:D 8)


Allegati:
dastardly.jpg
dastardly.jpg [ 242.25 KiB | Osservato 1335 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010