1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
galassia occhio nero, galassia sigaro e bode, galassia girasole e galassia vortice
questo è quello che sono riuscito a fare ….
newton 200 f4 refex canon
iso 1800 90 secondi di posa ovviamente senza guida


Allegati:
occhionerom64.jpg
occhionerom64.jpg [ 27.4 KiB | Osservato 1213 volte ]
sigarobodem81m82.jpg
sigarobodem81m82.jpg [ 30.92 KiB | Osservato 1213 volte ]
vorticelm51.jpg
vorticelm51.jpg [ 44.61 KiB | Osservato 1213 volte ]
girasolem63.jpg
girasolem63.jpg [ 36.05 KiB | Osservato 1213 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh sei riuscito ad ottenere qualcosa di molto simile a quello che si vede visualmente... è un ottimo risultato... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella questa …. grazie …. ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, è vero, non è facile fare delle foto che corrispondano con quello che si vede all'oculare. Pensa che tempo fa pensavo proprio di farlo apposta, poi ho soprasseduto. Ieri sera ho osservato la galassia "sigaro" e quella di "Bode" ed erano proprio così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vorrei fare di meglio ma senza inseguimento ….
anche se mi "impegno " nello stazionamento non riesco ad andare oltre i 90/100 secondi di posa … poi arriva il mosso …


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' perfettamente normale. O usi un'autoguida oppure prendi una montatura tipo una 10Micron o un'ASA... E naturalmente passi almeno una serata a stazionarla...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Trovo molto interessante anche questa proposta, sinceramente.
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
AndreaF ha scritto:
beh sei riuscito ad ottenere qualcosa di molto simile a quello che si vede visualmente... è un ottimo risultato... :wink:


magari vedere M51 in visuale così!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, M51 in visuale non l'ho mai vista così. Davo però la colpa all'inquinamento luminoso... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh dai ho detto simile a come si vede in visuale... forse c'è qualche grumo in più però da un buon cielo i bracci si vedono discretamente, a 1 mt di distanza dal monitor l'aspetto è quello :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010