1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una strana galassia: NGC474
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao,
come "riempitivo" della prima serata di una parte del mese scorso ho infilato questa galassia intrigante.
Purtroppo il seeing sul presto e per quelle elevazioni non era il massimo, ma certamente intendo riprovarci quest'anno con più esperienza e un setup più adatto. L'immagine APOD che mi aveva ispirato, ripresa da strumenti professionali di grande diametro, è molto lontana da quanto lascia intuire questa mia elaborazione, tuttavia qualcosa si intravvede di questa che a mio giudizio è forse la galassia più singolare del cielo!
Dettagli e piena risoluzione qui: http://www.astrobin.com/152767/
Grazie per eventuali osservazioni,

Antonio
-


Allegati:
NGC474F.jpg
NGC474F.jpg [ 161.89 KiB | Osservato 1297 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una strana galassia: NGC474
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Bella :!: E' un soggetto che merita ma non ha molta gloria tra gli astrofili, la conosco bene perchè l'ho fotografata un sacco di volte ma il tuo RC è fantastico per queste cose. :thumbup:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una strana galassia: NGC474
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella e ben elaborata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una strana galassia: NGC474
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie, purtroppo non sono riuscito a proporre una versione con stretching più profondo: ci ho provato e si vede anche più roba, ma il rumore va fuori controllo. Piuttosto che incaponirmi su questa, acciuffata al tramonto in condizioni limite, preferisco riprovarci quest'anno in un periodo migliore. Come avete detto, l'oggetto non è molto frequentato ma secondo me è decisamente meritevole!
Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una strana galassia: NGC474
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Noi che viviamo a Las Vegas dovremmo usare qualche filtro magico e fotografare solo allo zenit.... :evil:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una strana galassia: NGC474
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 15:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una bellissima coppia interagente di galassie del catalogo di Arp!

Un paio di info utili a chi vuole provarla:

Arp 227
Coppia NGC 470-474 nei Pesci
Tipo: SA(r)b pec II
Mappa Uranometria 2000.0: 228
RA: 01h 20m 06.8s
Dec: +03° 25' 00"
Mag: 12.4 (B)
Lum. Superficiale.: 13.1
Dimensione: 7.0'x6.2'

Complimenti per il bel risultato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una strana galassia: NGC474
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissima ripresa :shock:
un ottimo lavoro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una strana galassia: NGC474
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bell'immagine tenendo conto delle dimensioni del telescopio. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una strana galassia: NGC474
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie per i commenti! Devo dire che ho trovato persino un paio di immagini più profonde fatte con telescopi più piccoli... Evidentemente ho sottovalutato il soggetto! Riproveremo...
Quanto a galassie interagenti, ho quasi l'impressione che anche quella vicino alla stellona stia "perdendo un pezzo".
Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010