1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 in Ha + O3 con canon
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buona sera ragazzi, volevo pubblicare la mia ultima "fatica": le pose in BN sono in Ha con canon 550d modificata e rifrattore tecnosky APO da 130mm ridotto a f5,5. Sono 22 pose da 8 minuti a 1600ISO. Le elaborazioni sono 2, una per evidenziare meglio l'intera nebulosa, l'altra per evidenziare i dettagli interni.

invece le pose a colori sono state fatte provando a fare una fintissima LRGB. Ho usato come L le pose del 130 in Ha, in R e B le pose in ha e o3 fatte 3 anni fa con un 80ed F6 (sempre con la stessa camera) e il canale G è praticamente lo stesso B. Il risultato che ne è uscito è quella colorazione "malaticcia" che però più guardo più inizia a piacermi ehe!! Ho fatto poi degli ingrandimenti della parte centrale tirando un po' con l'elaborazione.

Come vi sembra?

per l'elaborazione ho usato pix insight. Non lo so usare bene, o meglio sto imparando... sto usando il periodo di prova. Che voi sappiate è possibile installarlo su più pc? Perchè sarebbero interessati altri 2 miei amici e siccome la cifra si aggira attorno ai 300 euro, pensavamo di prenderlo assieme, ma nn vorrei che poi è monolicenza. Sicuramente voi potete illuminarmi riguardo questo mistero :p

per ultimo..... sto aspettando che vada giù la luna (sperando in altre serate limpidissime come queste) per continuare col 130 a fare le pose in O3 e sono tentatissimo di prendere l'S2. Lo so è una mezza pazzia visto che ho la canon, ma per nebulose cosi luminose potrebbe valerne la pena.. e cmq ce l'avrei per un domani se dovessi prendermi un ccd.

Attendo commenti di qualsiasi tipo a riguardo :)

saluti!

Fulvio


Allegati:
M42_01_130APO_F5,5_LRGB dettaglio3.jpg
M42_01_130APO_F5,5_LRGB dettaglio3.jpg [ 179.48 KiB | Osservato 1355 volte ]
M42_01_130APO_F5,5_LRGB mod.jpg
M42_01_130APO_F5,5_LRGB mod.jpg [ 119.3 KiB | Osservato 1355 volte ]
M42 130APO completa mod.jpg
M42 130APO completa mod.jpg [ 162.08 KiB | Osservato 1355 volte ]
M42 130APO HDR centrale mod.jpg
M42 130APO HDR centrale mod.jpg [ 159.75 KiB | Osservato 1355 volte ]

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in Ha + O3 con canon
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Gotenx82 ,
hai messo tantissima carne al fuoco... :)
-mi piacciono le foto bianco e nero ... :ook:
-quelle a colori le ri_sperimenterei...
-s2 con Canon , controlla il taglio delle frequenze a tavolino , altrimenti potresti trovarti ad aspettare il ccd per usarlo
-PI , non mi pare che si possa usare contemporaneamente la stessa licenza su più PC , se cambi PC la riattivi .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in Ha + O3 con canon
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Intanto complimentissimi per l'impegno e l'originalità degli intenti. Non saprei come tradurre quello che provo: è una foto stranissima, quasi un disegno a colori, però è bella e la nebulosa ha un grande impatto e si impone con prepotenza sullo sfondo in cui mi sembra che manchino le stelle. Certo non è una astrofoto ortodossa che forse fa storcere il naso ai puristi, ma il cuore di M42 è decisamente accattivante. :thumbup:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in Ha + O3 con canon
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow allora nn solo a me suscita "stranezza" questa elaborazione :-D
Devo dire che sono rimasto colpito da quelle strane "figure" che sembrano circondare il trapezio e le sue turbolente nubi.
Lo zolfo ho visto essere un 8nm, l o3 che già ho è 8, 5 e sugli oggetti luminosi è decisamente interessante. Per questo ne sn attirato.. se poi nn sbaglio è sensibile al rosso giusto? Inizialmente pensavo fosse verde invece mi sbagliavo.. sembra halfa come colore, quindi dovrei andare bene... spero :-p

Per pix.. mmm quindi non si può usare contemporaneamente ma "a turno" si?

Grazie delle opinioni :wave:

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in Ha + O3 con canon
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Gotenx82 ha scritto:
Per pix.. mmm quindi non si può usare contemporaneamente ma "a turno" si?

Non vorrei darti una risposta non corretta , ma scrivendo in maniera franca e sincera potresti mandare una email proprio a PI , sicuramente rispondono.
Io comunque ti sconsiglio un'utilizzo fatto in questo modo...aspettate un pochino ed ognuno si prende le proprie cose :) oppure uno si specializza..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in Ha + O3 con canon
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Pur rispettando le altre (autorevoli e corrette) opinioni , il colpo d'occhio , seppur con una nota di stranezza , ...è notevole...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in Ha + O3 con canon
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
Gotenx82 ha scritto:
Per pix.. mmm quindi non si può usare contemporaneamente ma "a turno" si?

Non vorrei darti una risposta non corretta , ma scrivendo in maniera franca e sincera potresti mandare una email proprio a PI , sicuramente rispondono.
Io comunque ti sconsiglio un'utilizzo fatto in questo modo...aspettate un pochino ed ognuno si prende le proprie cose :) oppure uno si specializza..


si hai ragione, l'ideale sarebbe avere ognuno la sua copia... è che se lo fanno pagare questo gingillo! anche se devo dire che la differenza con nebulosity (io quello uso principalmente per le elaborazioni) è notevole. Anche se devo dire di aver raggiunto un buon livello con nebulosity 3!!


grazie Pit. Spero di poterla riprendere anche negli altri 2 filtri... ho deciso, sabato prendo lo zolfo, poi spero bene nel tempo.. a quanto ho letto anche lo zolfo non risente dell'inquinamento lunare, confermate? Sarebbe un'ottima cosa, dato che i migliori cieli ci sono quando c'è luna :p

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in Ha + O3 con canon
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
Gotenx82 ha scritto:
Per pix.. mmm quindi non si può usare contemporaneamente ma "a turno" si?

Non vorrei darti una risposta non corretta , ma scrivendo in maniera franca e sincera potresti mandare una email proprio a PI , sicuramente rispondono.
Io comunque ti sconsiglio un'utilizzo fatto in questo modo...aspettate un pochino ed ognuno si prende le proprie cose :) oppure uno si specializza..


si hai ragione, l'ideale sarebbe avere ognuno la sua copia... è che se lo fanno pagare questo gingillo! anche se devo dire che la differenza con nebulosity (io quello uso principalmente per le elaborazioni) è notevole. Anche se devo dire di aver raggiunto un buon livello con nebulosity 3!!


grazie Pit :) Spero di poterla riprendere anche negli altri 2 filtri... ho deciso, sabato prendo lo zolfo, poi spero bene nel tempo.. a quanto ho letto anche lo zolfo non risente dell'inquinamento lunare, confermate? Sarebbe un'ottima cosa, dato che i migliori cieli ci sono quando c'è luna :p

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in Ha + O3 con canon
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! Trovo le le prime due foto rovinate dall'eccesiva deconvoluzione , anch'io ho preso da poco pixinsight e non è affatto semplice cominciare ad usarlo... Le altre le trovo molto più gradevoli , prova a ridurre l'intensità di quell'effetto magari scompare l'alone attorno alle stelle più luminose...

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 in Ha + O3 con canon
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Lavoro piuttosto interessante, giustamente di ricerca non solo estetica. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010