Grazie ragazzi delle delucidazioni, mi vi volevo rendere partecipi della mia strana scoperta di ieri sera ...
Allora usando il plugin di Maxim e selezionando sx-universal poi lodestar ecc.ecc. espongo per 2 secondi e vedo alcune stelline.
In ogni caso stufato dei risultati pessimi di ieri sera ho cercato se vi sono nuovi driver ... sul sito della starlight mettono i solitivdriver 2.0 32 e 64 bit e ..... Ascom nuovi sviluppati da un gruppo di persone.
Provo a scaricarli, fare il setup e scegliere solo la lodestar, nessuna camera starlight aggiuntiva.
Lascio tutto standard sul pannellino di controlo ed inizio ad esporre ..... wow un sacco di stelline ed addirittura 2 galassiette.
Ho pensato a nuvola passeggera, riespongo ... sempre le due galassiette, non contendo rimetto i driver del pugin standard quelli con sx-universal per capirci, espongo lo stesso tempo e vedo le poche stelline di prima quasi senza capire se sono hotpixel o vere stelline.
Rimetto i driver ascom e wow ... tantissime stelline e le due galassiette sempre li a dirmi ciao, stesso tempo di esposizione ....
Qualcosa non mi torna carico astroart 5 espongo sempre per lo stessop tempo e .... ecco le tante stelline ed appena percettibili le galassiette ma si vedono.
Rimetto maxim ascom su lodestar espongo ed ecco le tante stelline e le galassiette ben visibili.
Sicuramente non possono aver aumentato la sensibilità della camera, al limite uno streching migliore, ma impressionante la cosa.
Che ne dite di farmi un favore e di dirmi se anche a voi fa lo stesso ??? Ho scoperto l'acqua calda ??
Grazie. Carlo