1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale filtro con la 350D?
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Dopo avere tentato esposizioni sul Deep con la 350D + filtro A.L.P. ho notato che l'IL viene abbastanza contenuto, infatti lo scopo era quello, a scapito, pero', di una colorazione generale rossastra, sopratutto sulle stelle deboli di sfondo. Chi ha fatto prove + approfondite con altri filtri, quali conclusioni ne ha tratto?

Grazie

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una leggera tendenza al rosso è normale ma mi pare sia abbastanza correggibile quando si bilanciano i colori. Io ho provato sia l'UHC-E della Astronomik che il Deep sky della Lumicon con una 300D modificata e i risultati sono simili. Questa è una ripresa effettuata con il Lumicon deepsky e un teleobiettivo da 135mm http://forum.astrofili.org/userpix/34_gammacigny_6x8min_135mm_f4_800ISO_deepsky_1.jpg
E' un risultato simile a quello che hai ottenuto tu sulle stelle?

ciao

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao Valerio

confidavo in una tua risposta, guarda questo topic precedente:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=8649

secondo me la tua ha i colori piu' naturali, eppure, il filtro ALP dovrebbe essere identico al Deep Sky Lumicon, almeno, cosi' mi ha riferito Plinio Camaiti...

Ciao

paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riesci a mandarmi un Raw della tua foto via mail? così gli dò un occhio, magari è solo un diverso sistema di elaborazione delle immagini. La mail la trovi sul mio sito!

ciao e buon anno

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
purtroppo no,

siccome non mi piaceva piu' il risultato, ho cestinato i files...
quando la Luna toglierà il disturbo riprovero'

Ciao e Buon Anno

Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010