1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC-2162+Sh2-254-256-257-258
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
In qualche buco meteo ed in presenza di luna, dalla città , ho messo insieme quasi due nottate con il GSO 8" , e la Sbig ST10 , per l'esattezza 19 pose da 30 min. con filtro Ha da 6 nm e 7 pose sempre da 30 min. con filtro Ha normale , per un totale di 13 ore , per il colore ed un po di luminanza in luce bianca conto sul prossimo novilunio.


Allegati:
IC-2162ridotta.jpg
IC-2162ridotta.jpg [ 780.66 KiB | Osservato 1577 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC-2162+Sh2-254-256-257-258
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggetto che non conoscevo minimamente! Bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC-2162+Sh2-254-256-257-258
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attendo il colore. Già così è davvero molto bella!
Bravo come al solito!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC-2162+Sh2-254-256-257-258
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 10:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Col colore verranno uno spettacolo!
Sono tre bellissime nebulose di Sharpless, visibili con un telescopio da 40cm e filtri.
Il brogliaccio dei miei appunti riporta:
Cita:
Appare nell'oculare da 90x assieme alle altre tre nebulose Sh2-257 e Sh2-255.
Sh2-257 La più evidente del trio è quella centrale, staccata bene dal fondo cielo sia con un UHC che con un filtro H-beta. E' tanto piccola (4'), quanto debole.
IC2162 Con l'H-Beta scompare. Diffusa per 4' d'arco circa.
Sh2-254 Con l'H-Beta scompare. Diffusa e fortemente diafana per 10' d'arco circa.


La focale utilizzata ha reso al meglio. Se non hai croppato il frame hai azzeccato la ripresa! Molto belle.

Per chi non le conosce, la tripletta delle nebulose si trova qui, dove c'è quel gruppo di etichette concentrate.
Le coordinate del centro della schermata sono riportate sotto l'immagine.


Allegati:
sh2-255-257-IC2162.PNG
sh2-255-257-IC2162.PNG [ 47.71 KiB | Osservato 1539 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC-2162+Sh2-254-256-257-258
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Complimenti, oggetto molto interessante! Bella risoluzione.

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC-2162+Sh2-254-256-257-258
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie per i commenti , e grazie Davide per le informazioni sull'oggetto:in effetti è stranamente poco conosciuto e fotografato , nonostante la resa ottima anche dalla città con i filtri Ha, l'immagine non è croppata e l'inquadratura è stata studiata con The sky , per riuscire ad avere una stella guida sufficientemente luminosa nel sensore di guida della St10 che soprattutto con l'Ha da 6 nm è nel buio più totale , fortunatamente in questo modo sono riuscito a reperire una buona stella in tutte e 2 le posizioni del telescopio .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC-2162+Sh2-254-256-257-258
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto Stefano!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC-2162+Sh2-254-256-257-258
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella, non la conoscevo :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010