1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2403 con APO 130 tecnosky
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona domenica a tutti!

Posto questa galassia che trovo molto bella, di cui sinceramente non ne ero al corrente dell'esistenza :p Mi ci sono imbattuto per caso con carte du ciel! A prima vista mi ricorda tantissimo la M33, ovviamente in dimensioni notevolmente ridotte. Ad ogni modo bando alle ciancie...

58 pose da 5 minuti l'una a 1600ISO con camera Canon EoS 550D e filtro antiinquinamento IDAS LP2, rifrattore 130 APO tecnosky portato a f5,5, telescopio 80ED in parallelo come guida con imaging source, il tutto su eq6. Il campo è zeppo di altre galassie... ne ho catalogate alcune, le più deboli delle quali sfiorano la mag. 17. Elaborazione principalmente con pix insight.

qui l'immagine a piena risoluzione http://www.astrobin.com/154217/

saluti :)


Allegati:
NGC2403 ingrandita.jpg
NGC2403 ingrandita.jpg [ 754.75 KiB | Osservato 1076 volte ]
NGC2403_130APO_F5_5_IDAS_58x5_1600ISOrid.jpg
NGC2403_130APO_F5_5_IDAS_58x5_1600ISOrid.jpg [ 949.97 KiB | Osservato 1076 volte ]

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 con APO 130 tecnosky
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina! Forse è un pò scura e le stelle potrebbero essere rimpicciolite, ma per il resto l'immagine è piacevole!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 con APO 130 tecnosky
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
Concordo. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 con APO 130 tecnosky
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie :) devo imparare ad usare meglio la maschera di stelle....venendo da nebulosity ho già fatto un bel salto di qualità soprattutto sulle stelle e sul fondocielo. Ma devo prenderci più confidenza col gingillo ;)

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 con APO 130 tecnosky
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è ben riuscita,mi ha lasciato perplesso il fatto che sia possibile solo la 17 magn. con 5 minuti di posa.
Io uso un C8 con riduttore a f6,3 e raggiungo la 16,5 in 1 minuto di posa a 800 iso con nikon d40.
Che la colpa sia del filtro? :think:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 con APO 130 tecnosky
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2015, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma 1 minuto di posa strecchando l'immagine o sommando pose da 1 minuto? io quello che so è che la 550 ha pixel veramente piccoli quindi sicuramente è meno sensibile di una camera più datata i cui pixel erano più grandi. Che sia per quello? Diciamo che cmq la mag 17 è di una galassia ben riconoscibile.. magari nel campo ci sono galassie di 18 che sembrano stelle.. il filtro cmq qualcosa riduce di luminosità, in più bisogna vedere poi il cielo quanto buio è. Qui sono cmq in pianura...tu da dove fotografi?

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 con APO 130 tecnosky
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2015, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Gotenx, molto carina!
Questa è una galassia che ho provato a fotografare poco tempo fa, ma con riflettore e reflex senza modifica, quindi il risultato è ben lontano dal tuo :wink:

Ho notato però nel fondo cielo un rumore a bande verticali (non so se lo noti dal tuo monitor), cosa che si verifica anche in alcune mie immagini...posso chiederti quanti dark, flat e dark dei flat hai utilizzato?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 con APO 130 tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gotenx82 ha scritto:
ma 1 minuto di posa strecchando l'immagine ....

L'immagine da 1 minuto la elaboro aumentando luminosità e contrasto.
Logicamente non mi fermo solo ad un immagine usando deep sky steacker.
Per quanto riguarda il sito sia in montagna che da casa mia il limite stellare non cambia di molto.
La differenza la si nota sugli oggetti nebulari che risentono del'inquinamento luminoso.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 con APO 130 tecnosky
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-x6 ha scritto:
Ciao Gotenx, molto carina!
Questa è una galassia che ho provato a fotografare poco tempo fa, ma con riflettore e reflex senza modifica, quindi il risultato è ben lontano dal tuo :wink:

Ho notato però nel fondo cielo un rumore a bande verticali (non so se lo noti dal tuo monitor), cosa che si verifica anche in alcune mie immagini...posso chiederti quanti dark, flat e dark dei flat hai utilizzato?



grazie!! le bande di rumore verticale sinceramente non le avevo notate... stretchando l'immagine effettivamente emergono. onestamente non saprei a cosa sono dovute. Comunque sono 55 dark (ma fatti a fine sequenze, non durante le pose) e 13 flat ;)

x comet, sai quanto sono grandi i pixel della tua camera?

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403 con APO 130 tecnosky
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gotenx82 ha scritto:
x comet, sai quanto sono grandi i pixel della tua camera?

7.8 micron ma sopra gli 800 ISO l'immagine è troppo sgranata e comunque la tecnologia è del 2007.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010