1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti

ho bisogno di un piccolo aiuto da voi

Il primo giorno decente dopo mesi di maltempo ho ripreso le pleiadi con la 1100d e il ts65q con azeq6 e lodestar su taka fs60c

300sec x 40 pose
elaborate con dss

se guardate su alcune stelle in alto notate delle scie scure che si dipartono dalle stelle stesse.

qualcuno di voi riesce a spiegarmi la causa di ciò

grazie in anticipo

ps è meglio infilare a baionetta la canon sul ts (come faccio io) o meglio avvitarla con i raccordi?


Allegati:
pleiadi--.jpg
pleiadi--.jpg [ 887.04 KiB | Osservato 2327 volte ]

_________________
Saluti

A presto

Nazareno
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 16:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Può essere un disturbo elettromagnetico sulla fotocamera?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, si vedono, però dato che l'immagine è una somma, dovresti andare a vedere sulle singole immagini cosa succede prima di sommarle, se sono tutte a strisce, se solo qualcuna, ecc.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli ragazzi; penso che sia un artefatto dovuto all'idas lps p2

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e cosa te lo fa pensare? Ci sono sulle singole pose?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono poco percettibili ma ci sono sulle singole pose; quella del artefatto dal filtro idas e solo una supposizione; speriamo che qualcuno del forum abbia un illuminazione

Comunque grazie per il contributo

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 19:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma in base a cosa dici che è il filtro Idas?
L'hai guardato in controluce e hai notato graffi sulla superficie del filtro?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No Roberto , era solo un ipotesi visto che anni fa con la sxvr- m25 mi aveva dato delgli aloni strani sulle stelle piu luminose tipo alnitak

Grazie per l tua risposta

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nazareno, intanto escludiamo il filtro IDAS, gli stessi artefatti che si vedono anche in una mia foto e io non ho usato il filtro citato (vedi viewtopic.php?f=5&t=89397 ) secondo me sono solo un effetto di antiblooming della EOS. Ai tempi nessuno mi aveva dato risposta. Sinceramente non ho più fotografato le pleiadi o altre stelle così luminose. una seconda ipotesi che mi salta in mente: potrebbe dipendere dall'ottica usata, entrambi abbiamo usato un rifrattore con spianatore, il fatto che le stricie siano perfettamente verticali mi fa propendere più per antiblooming.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che tu possa avere ragione suLl effetto antiblooming della Canon su stelle particolarmente luminose tante che rivedendo le foto precedenti l artefatto si nota solo in maniera leggerissima e su stelle molto luminose.

Grazie per il tuo contributo

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010