NGC 2146 è una galassia spirale barrata visibile nella costellazione della Giraffa, con dimensioni di 6’x3.8’ e magnitudine 11.38.

La sua peculiarità è quella di avere un braccio di spirale che giace sul nucleo della galassia stessa, questo a seguito di una incontro ravvicinato con una altra galassia avvenuto circa 800 milioni di anni fa e che ha ripiegato di 45° il braccio stesso. Questo scontro cosmico è probabilmente responsabile anche dell’intenso tasso di formazione stellare tanto che NGC 2146 è classificata come galassia starburst.
L’immagine è stata ottenuta a Cegni, una località collinare in provincia di Pavia a circa 700mt slm. Il seeing quella sera era discreto, ma non così buono come altre volte e la guida ne ha risentito, facendomi perdere un po’ di dettagli soprattutto nella zona del nucleo. Ma visto il magro bottino del 2014...posso ritenermi comunque abbastanza soddisfatto
Dati tecnici:
C9,25HD a piena focale (2350mm)
Guida fuori asse Proxima con Lodestar, sw di guida PHD Guiding
CCD Atik 4000 con filtri Baader LRGB
L: 24x600” in bin1 a -30C
RGB: 5x420” per ogni canale colore, in bin2 a -30C
Montatura Losmandy G11 con FS2
Ripresa/calibrazione con Maxim DL, elaborazione con PS