1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La spirale barrata NGC 2146
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 0:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 2146 è una galassia spirale barrata visibile nella costellazione della Giraffa, con dimensioni di 6’x3.8’ e magnitudine 11.38.

Immagine

La sua peculiarità è quella di avere un braccio di spirale che giace sul nucleo della galassia stessa, questo a seguito di una incontro ravvicinato con una altra galassia avvenuto circa 800 milioni di anni fa e che ha ripiegato di 45° il braccio stesso. Questo scontro cosmico è probabilmente responsabile anche dell’intenso tasso di formazione stellare tanto che NGC 2146 è classificata come galassia starburst.
L’immagine è stata ottenuta a Cegni, una località collinare in provincia di Pavia a circa 700mt slm. Il seeing quella sera era discreto, ma non così buono come altre volte e la guida ne ha risentito, facendomi perdere un po’ di dettagli soprattutto nella zona del nucleo. Ma visto il magro bottino del 2014...posso ritenermi comunque abbastanza soddisfatto :D

Dati tecnici:
C9,25HD a piena focale (2350mm)
Guida fuori asse Proxima con Lodestar, sw di guida PHD Guiding
CCD Atik 4000 con filtri Baader LRGB
L: 24x600” in bin1 a -30C
RGB: 5x420” per ogni canale colore, in bin2 a -30C
Montatura Losmandy G11 con FS2
Ripresa/calibrazione con Maxim DL, elaborazione con PS


Allegati:
NGC 2146 forum.jpg
NGC 2146 forum.jpg [ 936.27 KiB | Osservato 2119 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 2146
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Questa galassietta poco gettonata mi piace tanto e questa foto è realizzata molto, molto bene.
Peccato per il seeing, ma secondo me devi ritenerti più che soddisfatto, hai fatto un ottimo lavoro. :clap: :clap:
Se posso permettermi, puoi sicuramente domare la dominante magenta che si nota sul fondo cielo.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 2146
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
che bella ! bravo :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 2146
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggetto molto particolare ben realizzato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 2146
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto bella,ottimo lavoro :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 2146
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammiro sempre le buone riprese fatte con focali così impegnative: bravo Roberto!

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 2146
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole risultato nonostante il seeing non favorevole, inoltre lavorare a quelle focali non è cosa da poco, io ci ho rinunciato....

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 2146
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 10:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Notevole, una ripresa veramente bella e insolita.

Cegni sà dare belle soddisfazioni, nonostante la sua scarsa altitudine.
Ho in mente numerose osservazioni veramente al limite strumentale, proprio grazie al suo seeing spesso ottimo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 2146
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
BELLA :thumbup: Mi ricorda le foto che facevo io 30 anni fa, non fotografavo mai le solite cose ma questi oggetti esotici (anzi, ancora peggio). Quando ripulivo l'immagine per togliere il rumore sparivano anche loro :lolno: E che non se ne può più della testa di cavallo e delle Pleiadi :facepalm:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La spirale barrata NGC 2146
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Guidare a quella focale deve essere un'impresa....
Immagine molto bella, complimenti, sia per la resa "artistica" che "tecnica".

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010