1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, dopo un periodo interminabile di maltempo, siamo riusciti a provare l'RC8 a piena focale accoppiato alla SX H694.
Anche se ultimamente è un soggetto molto gettonato ha per noi sempre il suo fascino e come prima luce abbiamo pensato potesse andare.
Il campionamento a 0,55 arcsec del setup garantisco che non è la cosa più semplice da gestire per la CGEM, ma nonostante la leggera brezza e il seeing penoso ha portato a casa 40 pose buone su 48 eseguite, dopo varie prove sui parametri di guida di PHD per trovare il giusto compromesso di guida.
Il soggetto è stato scelto perché nella posizione più favorevole per portare a casa il risultato in una serata combinandolo con l'rgb dele riprese effettuate con lo Sharpstar. Dopo vari tentativi in fase di elaborazione per capire come bisognava approcciarsi ad un'immagine completamente differente dalle solite proprio per l'elevata risoluzione siamo riusciti a far risaltare i dettagli che erano pesantemente nascosti dal seeing. Infatti a fronte di FWHM di 1,40 medio con lo Sharpstar si aveva un FWHM di 5,70 medio con l'RC. L'effetto era quello che l'rgb dello Sharpstar aveva più dettaglio della Luminanza ripresa con l'RC. Grazie poi alla bontà di Pixinsight e delle sue innumerevoli funzioni siamo riusciti ha recuperare tutto il dettaglio possibile della ripresa e a tirare fuori un immagine decente. Abbiamo imparato che l'accoppiata tra sensore e focale deve essere studiata e modificata in base al seeing della serata, ma fortunatamente abbiamo già il Riduttore di Massimo Riccardi che possiamo utilizzare nelle serate di seeing pessimo come quella in cui abbiamo ripreso questa foto.
Nonostante tutto, il risultato ci soddisfa abbastanza e possiamo confermare che l'RC8 è un ottimo telescopio.
Ancora due parole sulla H694: dopo 7 foto realizzate ancora non finisce di stupirci! Riprendere ad f/8 con pose da 10 min e tirare fuori tutto il segnale che ha prodotto è veramente incredibile. Grazie alla dinamica che ha non è stato necessario fare dei subframes per la parte centrale del soggetto che sembrava perso ma che poi con l'HDR di Pixinsight ha mostrato tutto il suo dettaglio.

Ecco la foto, speriamo vi piaccia :)
Allegato:
M1_HaRGB_def.jpg
M1_HaRGB_def.jpg [ 960.35 KiB | Osservato 2110 volte ]

Immagine

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace!! complimenti! :please:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente molto bella :clap:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella, cosa usi per guidare a quelle focali?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel granchio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Molto bella, complimenti: da quanto vedo in giro, l'accoppiata RC8 + sensore Sony a pixel piccoli di nuova generazione rende molto in risoluzione. Un'opzione veramente interessante...

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
well done ! :bino:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Sará il mio prossimo target, sempre con RC8 e l'ICX694 della mia Atik 460exM, un ottimo risultato col quale confrontarsi, molto bella!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, in rgb risalta quel chiarore ovattato che viene dal centro e si mischia ai filamenti...

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab nebula, prima luce GSO RC8
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Una crab con i fiocchi complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010