1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quesito su camera CCD
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 6:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Da possessore di due strumenti LX200 10" e WO Megrez 72 che sono profondamente diversi tra loro chiedo consiglio sul formato CCD che sia idoneo all'uso con entrambi gli strumenti, se uso un ccd di nuova generazione con sensore grande che credo sia più indicato al Megrez cosa capita se lo uso sul Meade ? Diversamente se uso un sensore medio piccolo sul Meade cosa succede sul Megrez ? Insomma volevo sapere se esiste ( e quale ) una camera da poter sfuttare al meglio su entrambi gli strumenti senza per forza averne 2 a disposizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su camera CCD
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non esiste una ccd che possa soddisfare le tue richieste perché gli strumenti sono troppo diversi. Con i 2500 mm del Meade dovresti prendere una ccd con pixel grandi almeno 7 micron, con il megrez dovresti prendere un ccd con pixel da 4 micron. Un buon compromesso, senza essere l'ideale con entrambi, può essere un kaf 8300 con pixel da 5, 4 micron.
My 2 cents :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su camera CCD
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Immaginavo questo e purtroppo mi hai dato conferma, praticamente mi conviene usare la Canon sul Megrez e la Sbig st2000xm sul Meade giusto ? Speravo di poter in futuro eliminare le due camere e prenderne una unica da alternare sugli strumenti sopra citati senza diventare matto ogni volta con settaggi differenti.
Seguendo il tuo consiglio una Sbig 8300 o una Stalight M 26 usate in binning 1 x 1 sul Megrez e 2x2 o 3 x 3 sul Meade potrebbero essere un compromesso accettabile oppure con questa soluzione ci vado a perdere sia da una parte che dall'altra ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su camera CCD
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Calma e sangue freddo. Con i soldi si fa tutto e per miseri 4-5000€ ti prendi un bel CCD con pixel piccoli (es. 5 micron) ma che siano assai assai (es. 5000x4000) e così sfrutti il bin1 per le piccole focali e con bin2 avrai pixel di 10 micron ancora in numero sufficiente per un campo accettabile alle grandi focali. Con 10000€ poi non ti dico.... :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su camera CCD
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia esperienza con un kaf8300 e strumenti simili ai tuoi e altre focali... http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
A 2500mm di focale serve solo un ottimo seeing...

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su camera CCD
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Ottime Marco , allora non è impossibile usare una camera sola................basta saperci fare .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su camera CCD
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considera anche che le condizioni favorevoli per sfruttare il Meade da 10" in astrofotografia si verificheranno molto di rado, e solitamente il seeing medio non consente di usare tale risoluzione con profitto. Il consiglio di prendere in considerazione una CCD con il KAF 8300 mi sembra molto sensato.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010