Alfa Coma Berenice è una stella di circa 4,3a ed è l'unica variabile ad eclisse visibile ad occhio nudo.
Ogni 26 anni una delle due stelle eclissa l'altra perché per una fortunatissima coincidenza il piano
orbitale del sistema binario è quasi esattamente, meno di 1°, allineato con la Terra.
Questa volta l'eclisse della durata di circa 2-2,5 giorni dovrebbe accadere il 25 gennaio 2015, con
un errore di 3 giorni, quindi tra pochissimi giorni. Ma l'interesse non è tanto di registrare l'eclisse,
se lo fate vi ricordo di farlo con i filtri standard (B V R), ma soprattutto dalla possibilità di registrare
possibili occultazioni parziali dovute ad eventuali pianeti
Questi eventuali pianeti potrebbero essere visibili da alcuni giorni prima ad alcuni giorni dopo l'eclisse,
il che significa visto che la centralità dell'eclisse stellare è prevista per il 25 gennaio (+ 2 giorni durata
eclisse, + 3 incertezza tempi eclisse, + 2-3 giorni di anticipo o ritardo dei possibili pianeti) cominciare
ad osservarla dal 18 gennaio fino al 1/2 febbraio.
Basta fare pose periodicamente, diciamo ogni 10 minuti, per 1-2 ore quando si ha tempo e quando
si può (vedi meteo), facendo attenzione a sincronizzare il computer con qualche sito Internet che fornisce
orari precisi.
Chi ci vuole provare?
Ciao.
Roberto Gorelli
http://arxiv.org/pdf/1412.1432v1.pdf Predicting Alpha Comae Berenices Time of Eclipse I: A 26 Year Binary will Eclipse within 2 weeks of 25 January 2015
http://www.aavso.org/observing-campaign-alf-Comhttps://millimagjournal.wordpress.com/a ... s-english/https://millimagjournal.wordpress.com/a ... berenices/https://millimagjournal.wordpress.com/photometrie-iris/