1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cavalluccio...di legno!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve forum,
finalmente dopo circa tre mesi di lavoro sul telescopio di legno e dall'acquisto di un ccd riesco a postare una prima immagine a mio avviso decente, realizzata dalla periferia di Verona, mag visuale 4, Luna quasi piena, siate clementi .... :)

Newton 320 f 4,7 su EQ8
Atik 383L, 12x600"bin 2x2
Filtro Baader Ha 35 nm
Guida mz5m su 70/700
Acquisizione e guida maximdl 5
Elaborazione minima con PS5


Allegati:
IC434--320-forum.jpg
IC434--320-forum.jpg [ 693.55 KiB | Osservato 1568 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalluccio...di legno!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Bella immagine se non fosse per le stelle troppo tonde... :mrgreen:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalluccio...di legno!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è ottima..è proprio la dimensione delle stelle a lasciarmi perplesso.. Sicuro che il fuoco fosse preciso?

PS come si comporta l'eq8 con il newton?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalluccio...di legno!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
La foto è ottima..è proprio la dimensione delle stelle a lasciarmi perplesso.. Sicuro che il fuoco fosse preciso?

PS come si comporta l'eq8 con il newton?

Si era a fuoco, ma c'era un seeing terribile e vento.
La montatura va bene, certo qualche posa e' stata cestinata, ma considera che con il paraluce siamo ad oltre 1,5 mt di lunghezza, col vento di ieri sera mi meraviglio che tutto il setup non navigasse di bolina per tutta la terrazza :D

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalluccio...di legno!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma secondo te riuscirebbe a reggere un newton da 40cm f4? O è già al limite così?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalluccio...di legno!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uote="Nepa"]Ma secondo te riuscirebbe a reggere un newton da 40cm f4? O è già al limite così?[/quote]
Mah... Forse si, ma se tira vento sicuramente va in crisi, diciamo che un 40 su eq8 è come un 25 su eq6, si può fare ma con molte limitazioni.
Incomincio poi ad avere qualche dubbio sulla convenienza di diametri importanti sulle foto deep, dai un'occhiata qui
viewtopic.php?f=5&t=90122

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalluccio...di legno!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:ook: :shock: :wave:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalluccio...di legno!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è buona, le stelle sono un poco grosse, ma il seeing in questo periodo non credo che concedesse di più. Però dei tre Newton a confronto nell'altro thread il migliore mi sembrava il 10"...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalluccio...di legno!
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti delle risposte, di una cosa son proprio contento, aldilà del risultato sicuramente inficiato dal seeing pessimo, che sto telescopio di legno NON FLETTE!
Certo che ci ho dovuto lavorare più di 2 mesi, ma vi assicuro che per il prezzo pagato è stato un vero affare... :D

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010