1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6946 con Takahashi Mewlon300
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strumento usato: Takahashi Mewlon CR 300 - campo apparente: 0,20°x0,28°
Risoluzione: 0,65"/pixel

E' la prima ed unica fotografia eseguita questa estate con il Mewlon CR 300mm,
a Forca Canapine. Si tratta soltanto di tre singoli scatti da 1200 secondi ciascuno
in luminanza, dopo di che si è alzato un forte vento che ha reso del tutto inutile
continuare. Un vero peccato perchè la notte e quelle successive promettevano bene.

A questa risoluzione la galassia NGC 6946 esplode in una miriadi di dettagli!


Foto:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... mew_L.html

Mappa:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.html


Il riepilogo delle immagini precedenti la progressione fotografica su
NGC 6946 è disponibile al seguente link dove si raccomanda di far scorrere
la pagina con l'intento d'individuare le rispettive anteprime:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0_n60.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946 con Takahashi Mewlon300
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ullallà, finalmente vediamo il Mewlon al lavoro, e che lavoro!!!
Hai ragione, davvero una miriade di dettagli!
Vedo che più o meno corrisponde al mio 300, ma la tua ottica è decisamente tutta un'altra cosa! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946 con Takahashi Mewlon300
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Un vero peccato non aver potuto accumulare diciamo almeno altrettanto segnale; ti rifarai la prossima volta.

Un gran bel dettaglio!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946 con Takahashi Mewlon300
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno spettacolo, peccato per il vento che ne non ti ha fatto integrare, avresti potuto osare di più con la deconvoluzione...

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946 con Takahashi Mewlon300
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Lo strumento è pronto ora tocca soltanto aspettare le condizioni ideali (non sempre disponibili) per usarlo...
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946 con Takahashi Mewlon300
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
ngc6946_mew_L.jpg
ngc6946_mew_L.jpg [ 125.43 KiB | Osservato 1523 volte ]



Allegato:
ngc6946_mew_L_map_roll.jpg
ngc6946_mew_L_map_roll.jpg [ 210.82 KiB | Osservato 1523 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946 con Takahashi Mewlon300
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si le potenzialità ci sono tutte, ma con questo bestione devi avere pazienza perché non tutte le nottate saranno ottimali, ma quando lo saranno..... :D :D :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946 con Takahashi Mewlon300
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomax!
Il Mewlon300 è senz'altro un telescopio impegnativo, le sue lunghe focali e le rispettive scale immagini lasciano pochi margini d'impiego
se associati al seeing cittadino, o quelle tipico del medio Mediterraneo.
Tuttavia a parte questo impiego, ricordo che può essere impiegato proficuamente anche nel planetario e spero presto di dare qualche saggio
anche in questa direzione, seeing permettendo ovviamente. :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946 con Takahashi Mewlon300
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottime premesse Dani, anzi più che premesse direi promesse di una gran foto
peccato che il seeing buono sia da tempo un miraggio
lo sanno bene i 2800 mm del mio C11
o vento o nebbia ....da mesi
aspettiamo quindi l'immagine finale ...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010