1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: yourockets e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: orione natalizio
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
10 pose da 8 min con tec 110 e canon 5dmark2,calibrazione e media con maximdl eladorazione ps5, appennino centrale , solo 80 min poi nubi e veli


Allegati:
m42 orion nebula tec110.jpg
m42 orion nebula tec110.jpg [ 1001.85 KiB | Osservato 1229 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione natalizio
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca, è un piacere vedere una tua foto.
Spero vada tutto bene.
Per quanto riguarda la foto si nota la mancanza di integrazione, ma vabbè con il meteo che abbiamo...
in ogni caso c'è una fortissima dominante rossa, se riesci a toglierla la foto ci guadagnerà molto.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione natalizio
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con quanto ti ha scritto Lorenzo. Una bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione natalizio
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Bella immagine ricca di dettaglio ma per il nucleo non credo che tu abbia utilizzato gli stessi subframe; suppongo abbia fatto delle esposizioni molto più brevi.
Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione natalizio
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao lorenzo ho provato a togliere il rosso vedi se puo andare , le integrazioni sono anche da 2min ,30 sec 5 sec


Allegati:
m42 orion nebula tec110 1.jpg
m42 orion nebula tec110 1.jpg [ 980.42 KiB | Osservato 1176 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione natalizio
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella! si ha una dominante forse rossiccia-rosea..ma il dettaglio c'è!..io per gusto personale la preferirei più morbida, ma è solo questione di gusti :clap:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: yourockets e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010