1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC40: più difficile del previsto
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao,
a proposito di ispirazioni, devo riconoscere a Cristina il merito di aver presentato recentemente qui una sua bella immagine di questa interessante planetaria. Ci ho provato con una focale molto più modesta (RC8 ridotto f/5.5) visto che la scala d'immagine permette comunque di scovare bei dettagli. Questo è il crop centrale del campo più interessante, su astrobin con i dettagli:
http://www.astrobin.com/144686/
Nonostante pensassi che 14x30min di Ha bastassero a catturare i filamenti di idrogeno sparsi nel campo, questi sono risultati eccessivamente deboli, così ho pensato di dedicare queste sere di luna piena a fare qualche ripresa supplementare a 60min per frame, così come esperimento. Vedremo...
Grazie per commenti e suggerimenti,

Antonio
-


Allegati:
NGC40 B1cF.jpg
NGC40 B1cF.jpg [ 120.62 KiB | Osservato 971 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15922
Località: (Bs)
Beh, è piccolina, ma mi sembra piuttosto bella. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me sembra molto carina! Anche sulla mia i filamenti di idrogeno erano molto evanescenti, è stata una faticaccia tirarli fuori!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow, qui stai scavando davvero il fondo :-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Ippo, Cristina, Lorenzo! Come dicevo, spero di non doverla considerare conclusa ma di poter offrire fra qualche giorno un quadro a campo pieno con maggiori dettagli a livello di Ha nello sfondo interstellare.
Buon 2015 a tutti!

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010