1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 di Natale
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cielo non concende più nulla dalle mie parti :( haymè
Mi limito a partecipare alle M42 bellissime che stanno fioccando.

http://forum.astrofili.org/userpix/277_m42_20061225_medugno_1.jpg

Molto umile Celestron Nexstar f/5 ridotto a 330mm con il ridutture della Celestron.
Quindi acromatico + cielo inquinatissimo + filtro UHC + filtro originale Canon=
.....ditelo voi


Giusto per partecipare.


Sul sito c'è anche la versione full res (tanto per... 8) :lol: )


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto natalizia, forse per la dominante leggermente verde :lol: ...comunque gradevole, forse curerei la messa a fuoco e...farei la modifica... :lol:

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ginaluigi, si la dominante verdolina in effetti necessiterebbe di un'ultima
ritoccatina ma sinceramente per il valore dell'immagine non c'ho perso tempo.
Perché dici che dovrei curare il fuoco? Tieni presente le condizioni pessime
di seeing.

Saluti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In leggero ritardo ma colgo un'altra M42 !

Anto, c'è un po' di verdino, concordo anch'io. Però mi piace, trovo che l'inquadratura verticale renda meglio !

Per il fuoco.... difficile dire se era molto turbolento ma a 330 mm non dovresti essere così sensibile al seeing...

Salutoni, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto, come già espresso da altri è presente una leggera dominante verdina e comunque è una buona immagine ottenuta in condizioni non certamente favorevoli.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D Grazie, l'ho fatta tanto per avere un ricordo di Natale. In effetti le immagini
con UHC necessitano di una buona correzione proprio sul verde.
C'ho riprovato secondo i vostri feedback. Sul fuoco, ho rivisto l'originale e
credo che il piccolo acromatico più di tanto non può :(
Come laboratorietto mi sta più che bene.

Grazie e auguri per il nuovo anno.

Versione corretta


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010