1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 e NGC 1514
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due riprese fatte l'altra notte, dopo aver finalmente trovato la combo tempo libero\luna assente\meteo sereno :D in più ho potuto riprendere con il telescopio collimato e devo dire che questo mak si è fatto perdonare tutto con piena assoluzione ! :mrgreen:
Il cielo è sempre quello di Roma, ed NGC 1514 non si è rilevato un soggetto facile, causa anche passaggio nubi, che mi ha fatto buttare 3 frame, invece devo dire che M1 mi è piaciuta, ed è l'oggetto astronomico che mi ha fatto innamorare del cielo, ancora da ragazzino, ma non la avevo mai ripresa prima... meglio tardi che mai.

http://www.astrobin.com/full/142138/0/

http://www.astrobin.com/full/142133/0/

Telescopio intes MK69 6" f6, HEQ5, ccd st10xme, AO8, filtro IDAS LPS2 ( indispensabile :please: )


Allegati:
M1-finita-forum.jpg
M1-finita-forum.jpg [ 698.94 KiB | Osservato 1082 volte ]
NGC1514--finita-forum.jpg
NGC1514--finita-forum.jpg [ 510.34 KiB | Osservato 1082 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 e NGC 1514
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, soprattutto la planetaria NGC1514!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 e NGC 1514
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NGC 1514 oggetto inusuale e ben risolto. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 e NGC 1514
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 20:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella M1, piccolina ma con tanto dettagli all'interno.
NGC 1514 invece necessiterebbe di maggiore integrazione oltre che di una focale più lunga, già così comunque la sua macro struttura è visibile.
A proposito di focale lunga, non vedo più il C8HD in firma, l'hai venduto? :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 e NGC 1514
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
A proposito di focale lunga, non vedo più il C8HD in firma, l'hai venduto? :D



:cry: E si l'ho dato via, era un telescopio veramente ben fatto, ma riuscivo a gestirlo con difficoltà, la focale di 2000mm per me era eccessiva, sia per il mio setup e anche per il seeing abituale che ho da casa, in più non sono mai riuscito a ridurre la focale decentemente, mentre l'mk69 è perfetto in tutto, 900mm di focale ed f6 ed ora che è stato collimato bene, è veramente un eccellente astrografo !!! :mrgreen:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010