1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: The Dark Shark Nebula - LDN 1235
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Ho effettuato questa foto durante lo Saint Barthelemy nella notte tra venerdì e sabato
è un soggetto che avevo in mente da quasi un anno e sapevo che Saint Bartelemy era il luogo ideale per tentare una ripresa vista la zona nord del Cefeo particolarmente favorevole.
Avendo già avuto esperienza con la vicina VDB 152 dal Pian dell'Armà mi aspettavo un soggetto abbastanza ostico e ne ho avuto conferma, per cui ho preferito esagerare un po' con tutto, ho raffreddato la Canon con la Polar box cosi da avere una temperatura sulla canon di -7°C e la temperatura del sensore di -1°C, pose da 420 secondi per tutta la notte, per un totale di 54 e circa 6 ore e 20 minuti totali.
Per l'elaborazione mi sono affidato all'accoppiata DSS e Photoshop.
Il segnale alla fine c'era e anche abbondante....anche troppo, visto che praticamente si sono formati spike su un infinità di stelle, il che mi ha dato più di un problema, durante l'elaborazione le parti deboli degli spike non sono riuscito a salvarle il che ha portato alla formazione di stelle quasi quadrate, per ovviare al problema ho dovuto rinforzare le stelle con spike digitali utilizzando Starspike 3.

Spero vi piaccia come è piaciuta ai giudici del contest fotografico che mi hanno assegnato il primo premio :D

Immagine

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Dark Shark Nebula - LDN 1235
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima :shock:
Complimenti davvero! Stelle molto puntiformi ed elaborazione notevole! :ook:

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Dark Shark Nebula - LDN 1235
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella! A guardarla a risoluzione piena la trovo un pò rumorosa , è possibile? Ci sono spikes ovunque ma di stelle ce ne sono veramente tante!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Dark Shark Nebula - LDN 1235
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora complimenti Alex, sono felice che il premio sia stato dato a un così bravo, determinato e promettente apod-astrofotografo! :-)

L'immagine è impressionante per quanto segnale hai tirato fuori. I 25 cm si sono fatti sentire, e -come avevo avuto modo di scriverti tempo fa- il tuo allenamento elaborativo su immagini casalinghe ha ora dato il massimo su riprese montane.

Sebbene siano in generale belli, personalmente ritengo questi spike un po' troppo invadenti. Forse potresti ridurne l'intensità e lunghezza.

Il rumore, visto il segnale che hai tirato fuori, ci sta tutto, e non lo modificherei. Invece, se ne hai modo, ti consiglio di controllare i colori che mi paiono leggermente al violetto.

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Dark Shark Nebula - LDN 1235
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Dark Shark Nebula - LDN 1235
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Ancora complimenti Alex, sono felice che il premio sia stato dato a un così bravo, determinato e promettente apod-astrofotografo! :-)

L'immagine è impressionante per quanto segnale hai tirato fuori. I 25 cm si sono fatti sentire, e -come avevo avuto modo di scriverti tempo fa- il tuo allenamento elaborativo su immagini casalinghe ha ora dato il massimo su riprese montane.

Sebbene siano in generale belli, personalmente ritengo questi spike un po' troppo invadenti. Forse potresti ridurne l'intensità e lunghezza.

Il rumore, visto il segnale che hai tirato fuori, ci sta tutto, e non lo modificherei. Invece, se ne hai modo, ti consiglio di controllare i colori che mi paiono leggermente al violetto.

A presto,
Lorenzo


Grazie Lorenzo apprezzo sempre molto i tuoi complimenti.

tutto quello che dici è sicuramente vero, per ora ho caricato la stessa versione che ho presentato allo star party ovvero quella elaborata sul tablet sabato pomeriggio, appena ho un attimo la rivedrò di sicuro dal desktop, sia per le stelle (prima o poi troverò un modo per salvaguardare bene gli spike senza dover ricorrere al digitale) che per i colori.

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Dark Shark Nebula - LDN 1235
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex, anche secondo il mio parere e' una immagine notevole oltre che essere di un oggetto poco ripreso. Complimenti per la premiazione! Concordo con lorenzo sulla leggere dominante violetta dell'immagine, probabilmente i colori dovrebbero essere un pelino ricalibrati, ad ogni modo e' un gran bel lavoro..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Dark Shark Nebula - LDN 1235
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riporto su la discussion perchè finalmente ho avuto un attimo per rivedere un filo l'elaborazione, sono stato meno aggressivo con gli spider sperando da renderli meno evidenti, per il numero mi è impossibile fare qualcosa in quanto sono presenti già del RAW.
ricalibrati i colori e rivisto i contrasti..spero piaccia

Immagine


Allegati:
Shark4el cas rid.jpg
Shark4el cas rid.jpg [ 793.96 KiB | Osservato 2084 volte ]

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Dark Shark Nebula - LDN 1235
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comoplimenti per l'immagine!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Dark Shark Nebula - LDN 1235
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meravigliosa davvero, unico appunto è il colore troppo tendente al rosso secondo me.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010