1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccoli Asini Crescono
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2014, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
posseggo uno Skywatcher 250mm Dobson, ho iniziato da un ano come autodidatta e al momento ho osservato parecchi oggetti deep ed ormai mi muovo abbastanza bene.
Sono ancora al livello di asino, e mi stà iniziando a venire la voglia di imparare a fare foto astronomiche.
A livello di attrezzatura di cosa ho bisogno per fare foto prevalentemente deep e magari qualche scatto su giove, saturno e marte?

Al momento ho il Dobson (so che non è adatto per la fotografia) e come reflex ho una Canon 700D.

Grazie mille a tutti per le delucidazioni che saprete darmi.

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Ultima modifica di ALMAINX il giovedì 11 dicembre 2014, 23:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLI ASINI CRESCONO
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2014, 23:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come prima cosa ti chiederei per cortesia di mettere il titolo del topic in minuscolo, perchè per la netiquette il maiuscolo equivale ad URLARE!

Riguardo alla tua richiesta, se il tuo obbiettivo è fare foto deep ma anche scatti ai pianeti ti serve una montatura equatoriale e un tele di discreto diametro oltre ad un sistema di autoguida (per le foto deep), dipende quindi da quanto è il tuo budget ma soprattutto da quanto tempo vuoi o puoi dedicare ad imparare le tecniche di ripresa e soprattutto di elaborazione. Forse un approccio corretto potrebbe essere quello di acquistare un astroinseguitore e fare riprese deep con la tua Canon usando gli obbiettivi in dotazione, con questo setup minimale puoi già comunque toglierti parecchie soddisfazioni almeno sugli oggetti deep più luminosi.
Tieni conto però del fatto che se la Canon non è "modificata" non avrai risultati ottimali sulle nebulose ad emissione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PICCOLI ASINI CRESCONO
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2014, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immancabilmente succede sempre si acquista un dobson per le grosse aperture a prezzi convenienti ,però lo scotto è la fotografia ,molti ma molti dopo un po di visuale li viene voglia dell'astrofoto
Il dobson è solo per il visuale adattarlo alla foto si spende il doppio del prezzo del dobson stesso a questo punto conviene farsi un setup fotografico

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccoli Asini Crescono
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e grazie per le risposte!

Adesso vedrò di documentarmi sull'astroinseguitore perché sono ignorante in materia!
Il budget vorrei stesse intorno ai 1300/1500 euro, ma riesco a prendere un buon prodotto?
Mi affascina la fotografia deep ma mi piacerebbe avere qualche scatto di giopve e saturno a dimensioni accettabili!
Riguardo alle macchine ho visto su internet che con uno strumento del genere si ottengono bellissime immagini (Epsilon 180ED Takahaschi), ma costa una fucilata.

Mentre cosa intendi per macchina modificata? La mia Canon 700D va bene??

P.S.
Ho provato a fare alcune foto dal terrazzo di casa per iniziare a prendere la mano ma credo dovrò studiare decisamente di più, dal momento che non ho ancora trovato i giusti parametri per ottenere delle immagini decenti! E poi credo che come per il visuale, serva un cielo bello buio!

Alessandro


Allegati:
IMG_1107.jpg
IMG_1107.jpg [ 31.23 KiB | Osservato 2100 volte ]
IMG_1108.jpg
IMG_1108.jpg [ 34.03 KiB | Osservato 2100 volte ]

_________________
Alessandro Mainas
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccoli Asini Crescono
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ALMAINX !
Se vai a vedere la bacheca del forum , trovi le basi dalla fotografia... :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccoli Asini Crescono
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Alessandro, un dobson nasce e muore per il visuale, specialmente se lo strumento è completamente manuale.
Per la fotografia occorrono altri strumenti, molto più indicati a tale scopo.
Con un budget come il tuo cercherei di comprare nell'usato; ovvero su 1500 euro di budget ne dedicherei almeno 1000 per la montatura, che sicuramente è il pezzo più importante in assoluto di tutto il setup fotografico, 300 Euro per telescopio di ripresa e 200 Euro per sistema di autoguida.
Per iniziare, potresti prendere una NEQ6 o una CGEM, un newton da 150/200mm con un autoguida composta da un cercatore da 50mm modificato per accettare una camerina di guida. Questo potrebbe essere un discreto setup per cominciare a farsi le ossa.
L'idea di Roberto di prendere un astro inseguitore da utilizzare con la Canon non è male, tuttavia se ti prende la scimmia del deep sky, questo gadget potrebbe risultare velocemente "troppo poco".
Comunque sia, per la fotografia, lascia perdere il tuo Dobson.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccoli Asini Crescono
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2014, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco,
Grazie delle dritte, mi sto rendendo conto che mi manca l'abc e devo imparare qualcosa prima di spendere denaro a testa leggera!
Ho provato a controllare la bacheca come suggeriva Maurosky ma non ho trovato niente.

Avete un buon manuale da consigliarmi?

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccoli Asini Crescono
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Scusami ALMAINX , ho letto il tuo commento solo ora .
In bacheca ci sono concetti espressi da persone in gamba che praticano questo Hobby da molti anni e di cose ne conoscono molte .
Per questo io consiglio di ascoltare bene quello che dicono , ed eventualmente visitare i loro siti.
...troverai tutti gli spunti di approfondimento , spunti , perchè non è mai finita .
non sò se ci sia un solo testo che raggruppi tutto...sia dal punto di vista tecnico che strorico , dalla conoscenza degli oggetti del cielo alla conoscenza dei processi di acquisizione , ai softwares di elaborazione di vario tipo .
...ma da qualche punto devi cominciare , quindi non farti tanti problemi !
diffida solo di chi conosce tutto , io ne ho conosciuto solo uno , ma ora penso sia all'estero ad insegnare :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010