Davide,
... bezzecole! Non ci crederò fino a quando non ti sentirò suonare al citofono...
Scherzi a parte, piuttosto tu che sei "visualista" con bello specchio t'inviterei, se non l'hai già fatto,
ad osservare due bei oggetti presenti nel campo di NGC6946 & NGC6939, suppongo non facili
da vedere se non, addirittura, estremi.
Trattasi delle due galassie tipo "Low Surface Brightness" chiamate UGC 11583 di
mag. 15,6^ (b) e ancor più debole LEDA 166192 di 16,5^ (b). Le magnitudini che ho trovato si
riferiscono alla banda Blu, quindi nel visuale dovrebbero risultare un poco più luminose (diametro
minimo richiesto del telescopio 40-50cm). Il campo per entrambe dovrebbe essere delizioso, sia
per quanto riguarda la difficoltà e sia per bellezza.
Ci sono diverse stelle dalla 13^ mag. in poi che si sovrappongono su tutte e due le galassie. Ho letto di
un solo report in rete che dichiarava di aver intravisto attraverso un 16" f/4,5 la galassia UGC 11583
sotto un ottimo cielo: quindi è probabile che siano veramente tosti. Tentare però
-
a voi visualisti - non costa poi nulla!
Un caro saluto,
Danilo Pivato