1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 dopo mesi di astinenza
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal mese di luglio questa è la prima foto che sono riuscito a fare,soprattutto per vedere i risultati dopo la sostituzione dei lampioni a Rimini.
ho adoperato :
telescopio Tecnosky 70 /420 con il suo riduttore correttore
filtro Uhc-s
Nikon D70-s non modificata
Somma di 22 pose a 800 iso , per un totale di 1ora e 45 minuti , per dark il suo riduttore di rumore.
Le singole pose in nef, le ho elaborate per correggere la vignettatura ,sommate con DSS e nuovamente elaborate con il programma della Nikon.
Cosa pensate del risultato ? ottenibile con una semplice attrezzatura da un centro abitato ?
Cordiali saluti erry


Allegati:
m42-a.jpg
m42-a.jpg [ 449.7 KiB | Osservato 1174 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dopo mesi di astinenza
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 2:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male per una camera non modificata, devi aumentare le pose, fare altre pose, una diecina con esposizioni 60" e una diecina da 10" con i rispettivi dark, tutto questo lo si fa per desaturare il nucleo da evidenziare le stelle interneal nucleo, una volta ottenuto gli l'autosave con il plugin di Photoshop HDR desaturi il nucleo
ti posto questa m42 da mostrarti cosa scrivo
http://www.astrobin.com/128509/

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dopo mesi di astinenza
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto erry, per ricominciare a "camminare" :) è più che buona! :thumbup:
Si può sperare secondo me fare ancora meglio! magari rischiando e aumentando un po' le singole pose, anche se non posso dire nulla sulle condizioni reali e su come3 si presentavano le tue singole pose.
Pure il gradiente che si nota bene nella foto secondo me è rimediabile conq ualche passaggio elaborativo in più.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 dopo mesi di astinenza
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Armando ti ringrazio per l’ottimo consiglio ,posto il risultato ottenuto con una veloce elaborazione , devo vedere come sfruttarla al meglio ,la posa più breve che ho fatto e di 144 secondi ,aggiungo anche M45 fatta la stessa sera con un totale di 1 ora di esposizione.
Devo ringraziare il Comune che ha messo a norma i lampioni ,posto anche una notizia apparsa un paio di giorni fa in un quotidiano, lascio a voi i commenti. :evil: :cloud:
Pgu gli apprezzamenti fanno sempre piacere ,volevo acquistare un ccd con un sensore più grande della mia Atik 314 L+ per questo ho adoperato la mia Nikon.
Spero che presto torni il sereno perché voglio fotografare col mio Vixen 80fl .
Grazie per l’attenzione cieli sereni a tutti erry :bino:


Allegati:
m42.jpg
m42.jpg [ 544.39 KiB | Osservato 1057 volte ]
m45.jpg
m45.jpg [ 762.79 KiB | Osservato 1057 volte ]
rimini.JPG
rimini.JPG [ 32.5 KiB | Osservato 1057 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010