cfm2004 ha scritto:
Una foto a colori!!!! Bella!
Non l'ho trovato scritto (o forse sono talmente "cotta" che non l'ho visto), ma immagino sia stata fatta con il Pentax.
Cristina
Ciao Cristina,
ogni tanto succede che capitoli nell'oblio dei colori... in particolare proprio e soltanto quando mi trovo sotto gli effetti "allucinogeni"
del bel cielo d'alta quota!
Confermo il Pentax + Nikon D3 senza alcun filtro.
Eddyspaghetto ha scritto:
... Riguardo l'anello t2 per la nikon ho notato che anche la mia d7000 ha un gioco non indifferente ,
hai per caso risolto?
Grazie Eddy. Ad oggi ho risolto momentaneamente. Ho approntato un anello sottile, ritagliato opportunamente da un foglio di acetato
che avevo in casa (materiale impermeabile all'umidità e abbastanza resistente allo sfregamento) che facesse spessore tra la baionetta
Nikon e il T2.
Con un minimo di sforzo durante l'avvitamento della baionetta, il sottile foglio di acetato al momento ferma il piccolo gioco esistente.
Devo però fare ancora qualche prova sul campo per verificarne l'assialità del complesso ottico. Ad f/4 non sarà semplice.
Per una soluzione definitiva bisognerà armarsi di pazienza e cercare tra i raccordi T2 più seri: difficile vedere alternative.
ippogrifo ha scritto:
Scusami, ma vai via
in tandem senza autoguida? None? ...

Ippo, il setup era così organizzato:
Mewlon300CR (a focale ridotta di 2160mm) con l'ST-10, il cui secondo sensore guidava su una stella selezionata; il Mewlon300 era
puntato - soltanto (ovviamente) - su NGC 6946. La foto ottenuta la proporrò prossimamente.
In tandem, o in parallelo, c'era il Pentax SDUF II con la Nikon D3 che allo stesso tempo ha realizzato la foto in oggetto che
sfruttava l'autoguida dell'ST-10. Una guida, due scatti.
A tarda notte di quella prima nottata del soggiorno in quota si è poi alzato purtroppo un forte vento che da quel momento in poi, e
per il resto di tutto il soggiorno, non ha mai smesso di
urlare, impedendo di continuare ad usare il Mewlon (effetto vela consistente).
Grazie anche a te, la foto sarà da rifare!
MauroSky ha scritto:
Ciao Danilo !
Peccato per i problemi... quello che rimane è un assaggio di un bel lavoro
ciao

Grazie Mauro, inconvenienti che capitano e che, importante, possono in ogni caso essere risolti.
Un caro saluto a tutti,
Danilo Pivato