1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Immagini "strambe"
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 13:56 
Un buon anno a tutti.
Ho inserito delle nuove immagini riprese in questo periodo.

Mi piavcerebbe avere un vostro commento e dei consigli soprattutto su una M78 che mi sta facendo venire un mal di testa pauroso. E' un'immagine fuori dai soliti standard. La composizione tiene conto di un Ha che porta a degli effetti molto strani.

Vi è poi un ampio campo di M97-108 ed un preview della Medusa Nebula.
Tutte le immagini sono visibili a partire da
http://astrosurf.com/maggialex/
Ringrazio per l'attenzione.

Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Per quello che può valere la mia opinione si tratta di immagini spettacolari che meritano tanti complimenti!
Su M78, dato che sicuramente l'immagine è notevole e ha una bella profondità e colori naturali, sarei un po' più aggressivo nell'eleborazione con qualche unsharp o deconvoluzione per rendere un po' più incisi i dettagli e ridurre il diametro stellare. Penso che poi anche ridurre la luminosità della zona "bruciata" per mostrare le due stelle luminose renderebbe l'immagine più tridimensionale.
Comunque è veramente una ripresa bellissima!

Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte molto suggestive, solo i colori di m108 mi lasciano un pò perplesso, troppo gialla/arancione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 19:06 
Grazie Vittorino e Francesco per le Vostre utili impressioni.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 19:52 
Ciao Alessandro,

splendide immagini, grazie per averle condivise.

Cieli limpidi e bui,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caio Alex, tutte belle immagini.

La mia preferita è M78, mi piace come l'Ha riempe lo sfondo di un rosso molto intenso e naturale.

Su NGC2118, che è comunque molto suggestiva trovo un legggero eccesso di verde/giallo, per quello che contano le impressioni da un monitor non calibrato.

La preview della medusa è molto suggestiva. Rimago sintonizzato per il colore.

Compliementi anche per la scelta dei soggetti.

A presto Alex, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 20:05 
Ringrazio anche Gianluca e Paolo per il commento.
Ho rivisto completamente l'immagine a cui più tenevo, ovvero il campo della "Gufo" seguendo anche le impressioni di Vittorino. M108 mi resta piuttosto rossastra, ma l'immagine va in archivio così com'è.

Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un gran bel campo Alex,
....ricco di gallasie di fondo.

Complimenti ed a presto, paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010