Questo si chiama "soggetto di ripiego", ovvero la prima cosa che veniva sotto i 60° ovest coperti dalla cupola....
In effetti entrambi i soggetti della ripresa meriterebbero un diametro più generoso, ma mi ritrovavo con una serata serena e per diversi motivi potevo riprendere solo sul lato ovest e a partire dai 60° sopra l'orizzonte in giù. Non trovando oggetti adatti all'Epsilon che ha focale 500 alla fine mi sono concentrata su questa inquadratura che comprende M71 e SH2-84 nella freccia. Nuova prima luce dell'Epsilon dopo l'anno di purgatorio e la nuova collimazione che sembra funzionare bene. Sicuramente avrebbe necessitato di maggiore integrazione, ma poi sono arrivati oggetti più interessanti e mi sono dedicata a quelli.
M71 e SH2-8415/24 settembre 2014
Località: San Romualdo - Ravenna
Takahashi Epsilon 180ED su ASA DDM60PRO - Pose non guidate da 3 e 10 minuti
CCD QSI 540wsi raffreddato -20 - Filtri RGB Astrodon Gen2 I-series e Narrowband 3nm
HA-RGB: HA 16x10min, R 13x3min, G 13x3min, B 14x3min.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, StarTools1.3, Photoshop Cs2, Paint Shop ProX6 e Topaz Plug-in.
Cristina