1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PROBLEMA AUTOGUIDA IN DEC
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
è da varie serate che sto provando ad usare l'autoguida con PHD guiding. Funziona molto bene in AR, ma non ho idea del perkè non va in DEC.
Inizialmente avevo solo il problema che dopo aver fatto la calibrazione, la guida in DEC era in ritardo rispetto alla stella ed andava alla deriva, aumentando invece il "Max DEC DURATION" a 1500ms la stella andava alla deriva lostesso, PHD compensava dando impulsi a 1500ms ma la stella rimaneva immobile, e poi improvvisamente si spostava di molto.
Poi ho provato ad eliminare il gioco andando a giocare sulla vite senza fiine, ma non ho migliorato molto. Ora però quando PHD si calibra in DEC la stella non si sposta più e dopo 61 tentativi, PHD interrompre la guida in DEC.

Qualcuno ha qualche suggerimento?? Mi dispiace buttare via gli unici giorni di sereno dopo mesi di piogge... è frustrante... :cloud:

Grazie in anticipo a tutti!!! :ook: cieli sereni!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA AUTOGUIDA IN DEC
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe molto più facile se ci dicessi quale montatura, telescopio guida e camera guida utilizzi :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA AUTOGUIDA IN DEC
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non conosco PHD. Per caso c'è un comando per attivare anche il motore dec? (Vabbè che la calibrazione dovrebbe attivare entrambi i motori per forza di cose)
Scusami per la banalità :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA AUTOGUIDA IN DEC
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le cause possono essere molteplici, ti elenco alcune cose da verificare che mi vengono in mente.
-potrebbe essere la vsf troppo stretta, il motore va in stallo e non muove la mont. , può capitare che con il freddo tutto sia diventato troppo duro.
- potrebbe essere il cavo che ha dei falsi contatti e non porta i comandi alla montatura
- una volta ho inserito erroneamente il cavo st4 (o come si chiama) nella porta aux della mont e mi si è "fumato" lo scatolino (come si chiamava?), in dec muoveva in entrambe le direzioni, in ar solo da una parte.
- verifica che in phd la correzione dec sia settata su auto
- prova a reinstallare phd
- altre cose ora non mi vengono in mente ma ce ne saranno un sacco...


Ciao

Teo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010