1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-132 in luna piena
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera c'era la luna piena ma anche il primo cielo sereno da giorni e così ho messo fuori il 114 per tentare una ripresa con l'Astronomik H-Alpha 12nm. Non sapevo cosa riprendere (cuore e anima le ho già fatte, la grotta l'ho ripresa la scorsa settimana), quindi ho sbirciato un po' in sezione e ho deciso di copiare hangel e di fotografare questa sharpless di cui ignoravo l'esistenza.
Allegato:
Sh2-132-L_SML_DDP_KRN_HP_DDP.jpg
Sh2-132-L_SML_DDP_KRN_HP_DDP.jpg [ 979.94 KiB | Osservato 2000 volte ]
Sono 4 ore in H-Alpha e con un cielo così chiaro che non serviva il led per leggere di notte (SQM 17). Ho provato l'elaborazione sia con PI che solo con Maxim e con entrambi: alla fine la versione con Maxim mi piaceva di più.
Immagine

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 in luna piena
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E chissà senza luna piena cosa sarebbe uscito!! :clap: :clap: Oggetto particolare da aggiungere alla lista di cose da fare :D

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 in luna piena
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di questi tempi SImone bisogna sfruttare tutte le serate buone con o senza luna :) .
Il meteo quest'anno non ci ha dato tregua.
Pure io preferisco l'elaborazione con MAxim su queste riprese in HA , riesco meglio a gestire il tutto.

complimenti per l'immagine .

ciao angelo :obs:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 in luna piena
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai iniziando a prenderci la mano, bella immagine a dispetto della Luna!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 in luna piena
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Quattro ore di H-Alpha. Bel lavoro.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 in luna piena
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Posto anche un'elaborazione a cura di una mia amica: è partita dal mio FIT a cui avevo applicato Screen Strech Max Log, DDP, kernel filter high pass e deconvoluzione.
Allegato:
Sh2-132-L_SML_DDP_KRN_HP_DDP_elaborata.jpg
Sh2-132-L_SML_DDP_KRN_HP_DDP_elaborata.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 1924 volte ]
Quale preferite?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 in luna piena
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Simone Martina ha scritto:
...Quale preferite?

Se devo essere sincero, è più d'effetto l'ultima.
Ma il mio monitor è regolato un po' basso di luminosità.
Magari mi sballa. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 in luna piena
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
...Quale preferite?

La prima versione che hai postato elaborata da te. La seconda ha perso completamente di naturalità e le stelle sono diventate dei palloni.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 in luna piena
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Grazie a tutti.
Posto anche un'elaborazione a cura di una mia amica: è partita dal mio FIT a cui avevo applicato Screen Strech Max Log, DDP, kernel filter high pass e deconvoluzione.Quale preferite?


Simone la tua amica e' partita da un Fit praticamente gia' completamente elaborato , anche io preferisco la prima

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 in luna piena
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ahia ... 2 a 1. Vabbè ho detto la mia ... :D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010