1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli Nikon D5300
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 1:28
Messaggi: 28
Buongiorno a tutti!
Vorrei qualche consiglio su reflex per iniziare a fare qualche scatto decente con il mio Newton SW 200/1000.
Fino a questa estate ho utilizzato a fuoco diretto una Nikon D3000, che già possedevo da qualche anno e ho iniziato ad imparare i vari settaggi per questo tipo di foto.
A settembre poi l'ho venduta, perché volevo prendere una reflex più recente, meno rumorosa. Fino a ieri ancora non avevo preso una decisione su quale comprare, nonostante avessi letto decine e decine di post a riguardo. Proprio ieri però ho ricevuto in regalo una Nikon D5300. Dato che ancora devo scartarla, volevo chiedervi dei pareri su questa reflex in ambito astrofotografico.
Premetto che, qualora avessi deciso di comprare una Canon, non l'avrei modificata. Questo perché per ora mi accontento, poi magari, se e quando pretenderò di più, passerò direttamente ad un ccd.
I miei dubbi sono: a parte la modifica baader, quali altri svantaggi avrei rispetto ad una Canon? Ho letto che ormai ci sono software che permettono il controllo via pc anche delle Nikon... Quindi sotto questo punto di vista non avrò problemi?
Tra le caratteristiche della Nikon, ho letto che ha ben 24,2 megapixel... Non essendo io esperto, potrebbe risultarmi in qualche modo complicato gestire tutti questi megapixel?
Faccio queste domande perché sarei ancora in tempo a cambiarla con un'altra. Preciso inoltre che utilizzerei la reflex anche "di giorno", non solo per astrofoto.
Scusate se alcune domande possono risultare banali.

Piercarlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Nikon D5300
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
anch'io possiedo la Nikon d3000 e fino a settimana scorsa la utilizzavo sul newton 150/750 ma è davvero "rumorosa".
Ho preso una Canon 450D e devo dire che no0n ci sono paragoni :D
Sulla D5300 purtroppo non posso aiutarti ma posso dirti che la D3000 in astrofoto proprio non si può :o

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Nikon D5300
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! Anch'io uso una reflex nikon e posso dirti che tra la d5300 e la d3000 ci sono quasi cinque anni di differenza quindi andrà sicuramente meglio! Se la usi anche di giorno vuol dire che hai anche un parco obiettivi per nikon quindi non vedo il motivo di preoccuparsi!
Per il discorso di collegare la dsrl al pc , penso sia fattibile anche con nikon e non solo con canon ma personalmente non l'ho mai fatto... Ma sono convinto che sia di una comodità incredibile , a patto che tu utilizzi il pc e che tu abbia il software...

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Nikon D5300
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 1:28
Messaggi: 28
Grazie andreadg e Eddyspaghetto per le risposte!
Hai ragione Andrea, la D3000 era molto rumorosa, per questo cercavo qualcosa di migliore...
Esatto Eddy, questo è un altro motivo per cui vorrei evitare di passare a Canon: ho già un paio di obiettivi per Nikon e passare a Canon per me significherebbe vendere e riacquistare tutto... Certo non è impossibile, ma sicuramente rognoso! :D
Per il collegamento della Nikon al pc, sapevo che fino a un po' di tempo fa era molto difficile trovare software che lo permettessero, o meglio, erano tutti per Canon. Però leggendo qua e là mi pare di aver capito che ora esiste qualcosa anche per Nikon, anche se non mi è ben chiaro se si possono gestire tutte le varie impostazioni, come tempi di posa, ISO, programmare una serie di scatti ecc... Spero che qualcuno sappia darmi qualche dritta a riguardo. Intanto grazie ancora ad entrambi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Nikon D5300
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tempo fa parlai con il proprietario di un negozio nikon e parlando del problema di reflex modificate mi ha accennato al fatto che si può usare anche la nikon tramite un software proprietario ovviamente a pagamento , trovato , Camera control pro...

P.S. Ho trovato questo http://on50mm.blogspot.it/2013/05/comandare-la-reflex-dal-pc-ora-si-puo.html

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Nikon D5300
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 1:28
Messaggi: 28
Molto interessante quel link... Avevo sentito parlare proprio di questo programma, ma non così nello specifico! Mi ha tolto molti dubbi... Grazie Eddy! Credo che rimarrò in casa Nikon! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010