Ragazzi, io sono abbastanza agli inizi, perciò alcune cose di cui avete parlato,
non so neanche cosa vogliono dire.
Per essere sinceri, io ho anche letto il tuo libro (Lorenzo), ma sinceramente
non è che poi ci ho preso poi tanto, non perché non sei stato chiaro, ma perché
sono troppo DURO io. Quindi cercate di capire la situazione in cui mi trovo.
In questo passaggio:
Attento che se il file su disco è 108 MB, significa che è a 16 bit x 3 canali RGB. Devi evitare di farlo salvare così, bensì con la matrice di bayer (ovvero 3 volte più piccolo, 35 MB). Un file CR2 sarà circa 23 MB; meno solo perchè internamente è a 14 bit (non 16) ed è compresso senza perdita.
Potresti spiegarmi meglio questa cosa se ti è possibile?
Come si imposta per farlo salvare con la matrice di bayer?
Per il discorso dei Dark e dei Flat, in realtà i problemi li ho avuti solo con i flat, perché i Dark li avevo fatti Con Maxim,
in pratica quando li carico su Maxim, sembra che lo faccia, ma in realtà nella finestra di calibrazione non c'è
niente; nessuna foto è stata caricata. Mi avevano detto di provare a convertire da CR2 a TIFF, ma anche se ha funzionato,
tutte queste conversioni non mi sembra che facciano bene.
Per il discorso legato al computer, io per motivi di lavoro uso solo Mac e non vado certo a spendere soldi in un
altro computer; tutto qua.
Anche perché avendo un'autoguida stad-alone, vorrei valutare anche l'ipotesi di non
usare il computer anche se mi sembra molto più comodo, almeno negli esperimenti che ho fatto da casa.
Per adesso mi fermo qua, casomai ci aggiorniamo.
Grazie
