1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7000 e IC 5067/70 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gran bel cielo quella notte :)

Ho puntato il telescopio sulla Nebulosa Nord America e Pellicano nel Cigno, perchè erano vicine allo Zenit e quindi c'era meno inquinamento luminoso. Ho cominciato a scattare in posizione sfavorevole, dopo aver puntato manualmente il campo desiderato, e sono uscito di casa :) Per tutta la sera ho controllato dal telefono se tutto stesse andando per il meglio, e per quanto potessi rendermi conto mi sembrava tutto ok :D
Sono tornato a casa verso le 2 (barcollando un pochetto di troppo :crazy: ) e ho visto che nell'ultima ora era stata ripresa la grondaia ed il muro, ho deciso di non integrarla ( :mrgreen: ) e di mantenere solo i primi 45 scatti :P

Sono 45x300 sec a 800ISO con canon 450D e Tecnosky 80/480 con spianatore 0,8x :)

L'esposizione totale non è tanta, ma abbastanza per un piacevole risultato :)

Immagine

Immagine

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 e IC 5067/70 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Molto bella.
Riesci a virare il colore delle stelle da un'altra parte? :D
Se sei tornato alle 2 ubriaco vuol dire che la tipetta dell'avatar è tua sorella :D
Edit, ah be', è senz'altro così, che stupido e impertinente che sono: hai controllato il telefono tutta la serata.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 e IC 5067/70 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gossip a parte :lol: , è una gran bella foto per essere fatta da una località inquinata. Peccato per il po' di aberrazione cromatica sulle stelle. Imho potresti virare un (bel) po' il bilanciamento verso il rosso, perchè lì dentro deve essere tutto rosso!
Magari, per non andare a caso, fai un bilanciamento del bianco tipo questo: http://www.astrosurf.com/comolli/dslrcolor2.htm

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 e IC 5067/70 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi!! :rotfl: Pensate che in questa versione B ho già abbassato il blu delle stelle perchè mi era già stato fatto notare :)

@lorenzo ci riprovo seguendo i tuoi consigli, il bilanciamento del bianco che ho sulla camera è stato effettuato prendendo come riferimento un foglio bianco fotografato in piena luce del sole :)

@jasha è la mia ragazza :) Il telefono l'ho controllato per vedere (tramite TeamViewer) il pc e quindi tenere d'occhio la guida e le nuvole :D

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 e IC 5067/70 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
pisto92 ha scritto:
@jasha è la mia ragazza :) Il telefono l'ho controllato per vedere (tramite TeamViewer) il pc e quindi tenere d'occhio la guida e le nuvole :D

Si l'avevo capito. Ci mancherebbe che stessi guardando i.... :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 e IC 5067/70 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ahahahhaha!!! :lol: Ci mancherebbe :P

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 e IC 5067/70 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Cita:

@lorenzo ci riprovo seguendo i tuoi consigli, il bilanciamento del bianco che ho sulla camera è stato effettuato prendendo come riferimento un foglio bianco fotografato in piena luce del sole

Non sapevo di dover fare questa procedura per i raw

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 e IC 5067/70 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 e IC 5067/70 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Bella! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 e IC 5067/70 nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
bella Pisto....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010