1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Progetto Ic434
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti......
ho iniziato delle riprese in halpha su questo bel soggetto con l'intenzione alla prossima luna nuova di fare i canali RGB fuori città per fare un HRGB.......

Al momento sono a 15 ore di riprese...subframe da 1800 secondi..... con il custom scentific da 45Nm
conto di arrivare almeno a 40/50 ore finali in Halpha.

Immagine

info nella scheda.
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Ic434
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto bella :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Ic434
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Ic434
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie
ho provato a metterci 4 pose di RGB fatte sempre qui da casa in combinazione con il V4

ecco il risultato..... anche se ho dovuto croppareperche era troppo diversa la rotazione dell'inquadratura

Immagine

Cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Ic434
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
splendida ...bravo.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Ic434
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 aprile 2013, 14:02
Messaggi: 18
Località: Casalmaggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è buona ma a mio parere con 15 ore di integrazione dovresti avere una maggior segnale;
hai provato ad osare di più in fase di elaborazione per far emergere qualche "sfumatura" nascosta ?

_________________
Stefano Filzoli
http://www.astrodelciel.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Ic434
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dei commenti ragazzi
Bhe Tiresia ti posto una foto x capire dove sto...... purtroppo non si uò tirare fuori qualcosa che non cìè

io sto li in fondo.....dove ci sono le GRU ;)
quando ho un cielo stupendo senza luna ho un SQM di 15..... allo Zenith ovviamente...
perche se scendo di pochi gradi meglio lasciar perdere ;)


Allegati:
casa.jpg
casa.jpg [ 63.06 KiB | Osservato 1244 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010